Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5946

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

NOTA OPERATIVA n. 61 del 28/03/2023

Art. 26, L. 689-1981 - Pagamento rateale della sanzione pecuniaria

Procedura e requisiti per accedere al beneficio

Gazzetta Ufficiale n. 71 del 24 marzo 2023

Ordinanza 14 marzo 2023

Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016

Ministero dell'Interno

Circolare del 21 marzo 2023

Piani di controllo per la sicurezza delle aree urbane adiacenti alle stazioni ferroviarie

NOTA OPERATIVA n. 60 del 27/03/2023

Pergola bioclimatica: serve la SCIA, non è edilizia libera

Tar Napoli: per una struttura metallica alta circa 2 metri e 60 che poggia su un massetto di calpestio ed è delimitata su tre lati da muri preesistenti

MEMOWEB n. 60 del 27/03/2023

Piattaforma Notifiche Digitali e Piattaforma Digitale Nazionale Dati: webinar ANCI 29 e 30 marzo 2023

Due appuntamenti ad hoc per ognuna delle piattaforme allo scopo di fornire agli enti informazioni operative e consigli pratici per l’adozione delle Piattaforme coinvolgendo PAGOPA S.p.A., responsabile della realizzazione delle due piattaforme

MEMOWEB n. 60 del 27/03/2023

Piani di controllo per la sicurezza delle aree urbane adiacenti alle stazioni ferroviarie

Ministero dell’Interno: potrà essere acquisita la disponibilità dei Sindaci a favorire un ulteriore coinvolgimento delle Polizie locali relativamente agli ambiti di competenza

MEMOWEB n. 60 del 27/03/2023

Cambio gomme da invernali a estive 2023: scadenza 15 aprile con 1 mese di tolleranza

Il 15 aprile 2023 scade il termine per i pneumatici invernali ma il ritorno alle dotazioni estive è possibile entro il 16 maggio 2023, con periodo di ‘tolleranza' di 30 giorni

Gazzetta Ufficiale n. 69 del 22 marzo 2023

Ordinanza 9 marzo 2023

Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016

Quesito del 23/01/2023

Nomina della Commissione Comunale di pubblico spettacolo

In relazione alla necessità di rinnovare la Commissione Comunale di Pubblico Spettacolo si chiede:
-Se sia necessario consultare l'albo dei Periti Elettrotecnici o se sia possibile designare direttamente un Tecnico iscritto;
-Se, in assenza di un Regolamento comunale per il funzionamento della stessa Commissione sia possibile prevedere con atto separato (ad esempio determinazione) un gettone di presenza anche per il Personale dell'Ente Comunale (Resp. Ufficio Tecnico e Resp. Ufficio Polizia Locale);
-Quali siano i riferimenti normativi in riferimento alla quantificazione ed alla corresponsione del gettone di pagamento inerente gli altri membri della stessa Commissione (Vigili del Fuoco).
-Se sia corretto effettuare la nomina della Commissione attraverso l'emissione di Decreto Sindacale, dopo lo svolgimento dell'iter da parte dell'Ufficio proponente.

Quesito del 17/03/2023

Cambio di destinazione d'uso in sanatoria

In caso di cambio di destinazione d'uso da attività commerciale a residenza, fatto in sanatoria con opere, si chiede se è corretto applicare sia la sanzione amministrativa minima di € 516,00 per mancata presentazione di SCIA che il pagamento , a titolo di oblazione, del doppio degli oneri concessori