Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 250 del 30/12/2020
Brexit: riconoscimento patenti di guida rilasciate in Gran Bretagna e Irlanda del Nord
MIT: i titolari di patente britannica conforme alle disposizioni possono circolare sul territorio italiano senza permesso internazionale o di traduzione in lingua ufficiale del documento
NOTA OPERATIVA n. 249 del 29/12/2020
Tettoie abusive: la struttura di 2 metri per 14 chiede il permesso di costruire
Tar Campania: le tettoie necessitano del permesso di costruire quando le loro dimensioni sono di entità tale da arrecare una visibile alterazione dell’edificio e alle parti dello stesso su cui vengono inserite o, comunque, una durevole trasformazione del territorio con correlato aumento del carico urbanistico
Gazzetta Ufficiale n. 319 del 24 dicembre 2020
COMUNICATO MINISTERO DELL'INTERNO
Avviso relativo al decreto 10 dicembre 2020, concernente il secondo riparto a saldo, per la quota residua complessiva pari a 102,13 milioni di euro, per l'anno 2020, del fondo istituito presso il Ministero dell'interno per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dalla proroga dell'esonero dal pagamento, dal 1° novembre al 31 dicembre 2020, della tassa e del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche e dal pagamento, dal 1° marzo al 15 ottobre 2020 della tassa e del canone per l'occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche per l'esercizio del commercio su aree pubbliche, per l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
MEMOWEB n. 248 del 28/12/2020
Attuazione del decreto legge 172/2020: circolare ministeriale
Le indicazioni per gli spostamenti sul territorio nazionale durante le festività in corso
2021
Fondo Demolizioni opere abusive: trasmissione richiesta di contributo
Scadenza per la presentazione in via digitale delle istanze di contributo a carico del Fondo demolizioni delle opere abusive
MEMOWEB n. 246 del 22/12/2020
Decreto Sicurezza 2020: pubblicata la conversione in legge
La legge 173/2020 del 18 dicembre, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, reca la conversione, con modifiche, del DL 130/2020
MEMOWEB n. 211 del 02/11/2020
Decreto Sicurezza 2020: i punti di interesse sul divieto di accesso agli esercizi pubblici
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato una circolare dedicata alle modifiche introdotte dall'art.11 del decreto-legge 130/2020
Gazzetta Ufficiale n. 314 del 19 dicembre 2020
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 21 ottobre 2020, n. 130
Testo del decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130 (in Gazzetta Ufficiale 21 ottobre 2020, n. 261), coordinato con la legge di conversione 18 dicembre 2020, n. 173 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonche' misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della liberta' personale.».
NOTA OPERATIVA n. 245 del 21/12/2020
Struttura in ferro con base in cemento e coperta con telo: non è un pergolato, serve il permesso
Tar Basilicata: numerose strutture in ferro di dimensioni variabili (da 92 mq a 950 mq), poggiate su basamenti in cemento e coperte con teli ombreggianti o lastre ondulate, non sono considerabili come pergolati
MEMOWEB n. 244 del 18/12/2020
Decreto Ristori: individuazione soggetti esenti dall'IMU e disposizioni per il sostegno delle imprese di pubblico esercizio
L'art.9-ter del DDL di conversione del DL 137/2020, che incorpora tutti i successivi Decreti Ristori, specifica che l’esenzione dal pagamento dell’IMU 2020 trova applicazione nei confronti di tutti i soggetti passivi IMU, a condizione che siano anche gestori delle attività economiche interessate dalle norme di esenzione ed esonera svariate attività dal pagamento del canone unico sostitutivo, dal 2021, di TOSAP e COSAP