Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5946

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 211 del 02/11/2020

Censimento gallerie urbane: scheda di rilevazione da inviare entro il 10 novembre 2020

L'ANCI avvisa gli enti locali in merito alla compilazione della scheda di rilevazione per il censimento delle gallerie stradali presenti sul territorio di competenza comunale

MEMOWEB n. 209 del 29/10/2020

DPCM 24 ottobre 2020: i chiarimenti ministeriali sulle disposizioni attuative

Il nuovo documento del Viminale, inviato ai Prefetti, fornisce alcune indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020

NOTA OPERATIVA n. 209 del 29/10/2020

Abusi edilizi lievi e ammenda pecuniaria al posto della demolizione

Tar Roma: gli interventi abusivi di scarsa entità e quindi realizzabili mediante presentazione di semplice DIA/SCIA possono essere contestati con la sola sanzione pecuniaria

MEMOWEB n. 209 del 29/10/2020

DPCM 24 ottobre 2020: le disposizioni in materia di gioco pubblico

L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli fornisce chiarimenti in merito alla sospensione, a partire dal 26 ottobre e fino al 24 novembre 2020, delle attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò

MEMOWEB n. 208 del 28/10/2020

DPCM 24 ottobre 2020: Avviso e FAQ sulle attività sportive e le palestre

Con il termine “palestra” si intende qualunque locale attrezzato per praticare sport al chiuso, sia individuali che di squadra

Gazzetta Ufficiale n. 266 del 26 ottobre 2020

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 14 agosto 2020, n. 104

Ripubblicazione del testo del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, coordinato con la legge di conversione 13 ottobre 2020, n. 126, recante: «Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia.», corredato delle relative note. (Testo coordinato pubblicato nel Supplemento ordinario n. 37/L alla Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 253 del 13 ottobre 2020).

MEMOWEB n. 207 del 27/10/2020

Autodichiarazione per gli spostamenti: il modulo nazionale editabile

Il modulo è necessario nelle regioni in cui vengono imposte limitazioni ed è compilabile anche al momento del controllo

MEMOWEB n. 206 del 26/10/2020

Covid-19: pubblicato il DPCM 24 ottobre 2020. Le misure principali

Il nuovo provvedimento, in vigore dal 26 ottobre fino al 24 novembre 2020, prevede la chiusura di bar e ristoranti dalle 18 e lo stop a cinema, piscine e palestre. PA: raccomandati sia lo Smart working che l’adozione di ingressi scaglionati

MEMOWEB n. 205 del 23/10/2020

Decreto Sicurezza 2020 in Gazzetta Ufficiale

Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonché misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale

Gazzetta Ufficiale n. 261 del 21 ottobre 2020

DECRETO-LEGGE 21 ottobre 2020, n. 130

Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonche' misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della liberta' personale.