Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5946

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 175 del 11/09/2020

Interventi eseguiti in base a permesso annullato: chiarimenti sull'ambito di applicazione

L'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato chiarisce l'ambito di applicazione dell'art. 38 del TU Edilizia, ovverosia sull'annullamento del permesso di costruire e l'applicazione della relativa sanzione pecuniaria al posto della demolizione

MEMOWEB n. 175 del 11/09/2020

Aggressione cani ed esche avvelenate: pubblicate due nuove ordinanze

In Gazzetta Ufficiale la proroga dell'ordinanza contingibile e urgente 6 agosto 2013 e s.m.i. concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani e le norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati

MEMOWEB n. 174 del 10/09/2020

Utilizzo equidi nelle manifestazioni popolari pubbliche e private: proroga ordinanza

L'ordinanza del 10 agosto 2020, pubblicata in GU, proroga al 31 agosto 2021 l'ordinanza contingibile e urgente 21 luglio 2011 e s.m.i. in materia di disciplina delle manifestazioni popolari, pubbliche o private, nelle quali vengono impiegati equidi al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati

MEMOWEB n. 172 del 08/09/2020

Decreto videosorveglianza: posticipati al 15 ottobre 2020 i termini per accedere ai finanziamenti

Il DL Semplificazioni, nel testo modificato dal Senato, posticipa al 15 ottobre 2020 il termine per la presentazione da parte dei Comuni alle Prefetture delle richieste di ammissione ai finanziamenti per sostenere gli oneri relativi all'installazione dei sistemi di videosorveglianza

MEMOWEB n. 122 del 29/06/2020

Patti per la sicurezza: contributo 2020 per la videosorveglianza

Pubblicato nella G.U. il decreto relativo alla modalità di presentazione delle richieste.
Forti perplessità sulla scadenza prevista per la presentazione delle domande.

MEMOWEB n. 169 del 03/09/2020

Trasporto pubblico ai tempi del Covid-19: le nuove linee guida integrali

Le linee guida proposte dal MIT contengono le misure organizzative per il contenimento della diffusione del virus e le modalità di informazione agli utenti

MEMOWEB n. 171 del 07/09/2020

Qualifica messo comunale

QUESITO: Come noto, la Legge n. 296 del 27.12.2006 (c.d. Finanziaria 2007) ha apportato rilevanti novità in ordine alle modalità di nomina dei messi notificatori e all’ambito di operatività agli stessi attribuito. Nel 2019 due dipendenti del Comune di Alfa sono stati designati messi notificatori. Chiedo quali adempimenti debbono essere posti in essere al fine di conferire ai messi notificatori, la qualifica di messi comunali.

Quesito del 04/09/2020

Qualifica messo comunale

Come noto, la Legge n. 296 del 27.12.2006 (c.d. Finanziaria 2007) ha apportato rilevanti novità in ordine alle modalità di nomina dei messi notificatori e all’ambito di operatività agli stessi attribuito. Nel 2019 due dipendenti del Comune di Alfa sono stati designati messi notificatori. Chiedo quali adempimenti debbono essere posti in essere al fine di conferire ai messi notificatori, la qualifica di messi comunali.