Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5946

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 136 del 17/07/2020

Covid-19: pubblicata la conversione in legge del DL 33/2020

La legge 74/2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, converte con modificazioni il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19

NOTA OPERATIVA n. 148 del 04/08/2020

Rinnovo concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche

Con i commi 4-bis e 4-ter dell'art. 181 del D.L. 34/2020, introdotti durante l’esame alla Camera dei Deputati in sede di conversione con L. 17 luglio 2020 n. 77, il legislatore ritorna sulle concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in scadenza entro il 31 dicembre 2020, stabilendone il rinnovo per 12 anni e aprendo la strada a specifiche disposizioni derogatorie a carattere regionale per l’assegnazione dei posteggi liberi, vacanti o di nuova istituzione a favore degli operatori, in possesso dei requisiti prescritti, esclusi dai procedimenti di selezione previsti dalla vigente normativa

MEMOWEB n. 148 del 04/08/2020

Proroga stato di emergenza Covid-19 al 15 ottobre 2020: tabella con i singoli differimenti

Tabella con le proroghe al 15 ottobre 2020 di interesse per gli enti locali in conseguenza della proroga dello stato di emergenza sanitaria

MEMOWEB n. 148 del 04/08/2020

Iscrizione anagrafica richiedenti asilo: l'esclusione è anticostituzionale. Le motivazioni

Corte Costituzionale: negare l'iscrizione all’anagrafe a chi dimora abitualmente in Italia significa trattare in modo differenziato e indubbiamente peggiorativo, senza una ragionevole giustificazione, una particolare categoria di stranieri

MEMOWEB n. 148 del 04/08/2020

Ripresa della Scuola: approvate le Linee Guida per la fascia 0-6 anni

Via libera in Conferenza Unificata al Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell'infanzia per la fascia 0-6

Quesito del 31/07/2020

Notifica art. 140

Riguardo ad una notifica art. 140 porgo il seguente quesito:
il messo comunale si reca in un condominio per notificare un atto al destinatario che risulta residente li ma sul campanello non esiste il suo nome. Sente i parenti del destinatario che abitano nel solito edificio e confermano che la residenza è proprio lì, come da risultanze anagrafiche, ma si rifiutano di prendere l’atto.
Il messo notifica art. 140.
Una volta inviata la raccomandata, le poste la restituiscono al messo comunale con la dicitura “destinatario sconosciuto”.
La notifica non dovrebbe essere andata a buon fine…..come si deve comportare il messo dato che non può notificare art. 143 in quanto è chiaro che il destinatario dell’atto è residente proprio lì?

Gazzetta Ufficiale n. 190 del 30 luglio 2020

DECRETO-LEGGE 30 luglio 2020, n. 83

Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020

MEMOWEB n. 146 del 31/07/2020

Covid-19: proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga dello stato di emergenza al 15 ottobre 2020 e approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica