Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5946

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

FORMAZIONE COD. 984900 - Gaetano Noè

Corso strutturale in materia di Protezione Civile I

Corso di formazione dedicato alla Polizia Locale, ai Responsabili di Protezione Civile e ai Sindaci. Modulo di primo livello ideale per chi è coinvolto direttamente nell’attività di Protezione Civile a livello comunale, ma utile anche al personale con più esperienza, come compendio operativo aggiornato per pianificare e gestire al meglio le emergenze a livello territoriale.
Durata: 2 ore, 34 minuti e 51 secondi

MEMOWEB n. 31 del 14/02/2025

Strutture amovibili portabagagli e portasci: indicazioni ministeriali

Chiarimenti sul decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 19 dicembre 2024 recante “Caratteristiche e modalità di applicazione delle strutture amovibili portabagagli e portasci”

MEMOWEB n. 30 del 13/02/2025

Postazioni mobili autovelox: non è obbligatorio preannunciarle con cartelli mobili

Cassazione: l'obbligo di informare gli utenti della strada sulla possibile rilevazione elettronica della velocità è soddisfatto da qualsiasi segnalazione preventiva, sia essa fissa o mobile, indipendentemente dalla natura temporanea o permanente della postazione di controllo

NOTA OPERATIVA n. 30 del 13/02/2025

Ampliamento del balcone: serve il permesso di costruire

Tar Campania: la realizzazione di un intervento di ampliamento di un balcone ed il congiungimento di due sporti preesistenti per la realizzazione di un unico e più ampio balcone costituiscono opere di ristrutturazione edilizia

Ministero dell'Interno

Circolare prot. n. 1637 del 27 gennaio 2025

Guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti: nuove regole per l'applicazione delle sanzioni

MEMOWEB n. 29 del 12/02/2025

Buone pratiche di protezione civile

L’Osservatorio punta a raccogliere e monitorare esperienze di valore per migliorare il sistema di protezione civile

MEMOWEB n. 29 del 12/02/2025

Guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti: nuove regole per l'applicazione delle sanzioni

Ministero dell'Interno: in virtù delle nuove regole introdotte dalla legge 177/2024, non vi è più la necessità di accertamento dell'effettivo stato di alterazione psico-fisica, ma è sufficiente acquisire la prova dell'assunzione di sostanze stupefacenti/psicotrope prima della guida

Quesito del 10/02/2025

Rimborso spese notifiche

Molto spesso i Comuni chiedono al nostro messo comunale di notificare atti tributari, multe e altri provvedimenti ai cittadini residenti nel nostro territorio. Come previsto dalla normativa vigente, l'Ufficio competente richiede il rimborso delle spese di notifica ai Comuni richiedenti.
Desideriamo sapere: qual è l'importo attuale del rimborso? Rimane pari a 5,88 euro oppure, con l'entrata in vigore del nuovo decreto ministeriale del 14 aprile 2023, è stato modificato?

Quesito del 10/02/2025

Bollo occupazione suolo pubblico

La domanda di occupazione di suolo pubblico presentata da un consigliere comunale per l’espletamento del proprio mandato è soggetta all’imposta di bollo di €16,00?

NOTA OPERATIVA n. 28 del 11/02/2025

Sottotetto abitabile: quando si configura l'abuso edilizio

Consiglio di Stato: un sottotetto trasformato in unità abitativa, con impianti, divisioni interne e una scala di collegamento, è urbanisticamente rilevante