Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5946

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 27 del 10/02/2025

Guida in stato di ebbrezza: le varie tipologie di sospensione della patente

La Cassazione distingue le due ipotesi di sospensione come “sanzione accessoria” e come “misura cautelare”

31 maggio
2025

Rendicontazione utilizzo proventi violazioni C.d.S: inserimento e invio dati

L’inserimento dei dati finanziari relativi alla rendicontazione da parte degli Enti locali sull’utilizzo dei proventi relativi alle violazioni del Codice della strada, tramite compilazione dell'apposita certificazione, si effettua esclusivamente tramite la procedura informatica per la trasmissione dei dati

MEMOWEB n. 26 del 07/02/2025

Rendicontazione utilizzo proventi anno 2024 per violazioni C.d.S: istruzioni operative

La Finanza Locale ha pubblicato le istruzioni riguardanti l’inserimento dei dati finanziari relativi alla rendicontazione da parte degli enti locali sull’utilizzo dei proventi relativi alle violazioni del Codice della strada nella piattaforma informatica dedicata

Quesito del 05/02/2025

Spese per notifica atti

Premesso che:
- Il Comune procede, tramite i propri messi notificatori, alla notifica degli atti tributari finalizzati al recupero coattivo delle entrate;
- Il responsabile del servizio dei messi notificatori ha evidenziato la necessità di addebitare al contribuente un costo di notifica di almeno 16 euro per ciascun atto;
si chiede se sia legittimo per il Comune addebitare agli utenti spese di notifica superiori a quelle stabilite dal Decreto Ministeriale 14 aprile 2023, che fissa il costo della notifica degli atti tributari a 11,55 euro, senza incorrere in possibili danni erariali, ricorsi o impugnazioni.

NOTA OPERATIVA n. 25 del 06/02/2025

Ristrutturazione leggera e pesante: differenze e titoli abilitativi necessari

Consiglio di Stato: la SCIA non è sufficiente per interventi che comportano modifiche significative a sagoma, volumetria o destinazione d’uso, per i quali è necessario il permesso di costruire

MEMOWEB n. 25 del 06/02/2025

Codice della Strada: registrazione webinar e materiali

Disponibili tutti i contenuti del corso ANCI “Il nuovo codice della strada: le novità per le Polizie Locali”

MEMOWEB n. 24 del 05/02/2025

Carta verde per veicoli provenienti da Paesi Terzi: ok al formato digitale

Il certificato internazionale di assicurazione, cosiddetta "carta verde" per i veicoli provenienti dai paesi terzi, potrà essere esibito anche su dispositivo elettronico

Ispettorato nazionale del Lavoro

Nota prot. n.656 del 23 gennaio 2025

Cantieri edili: obbligo tesserino riconoscimento

Quesito del 03/02/2025

Locale per feste

Un utente possiede un locale che vorrebbe affittare per feste, riunioni o come spazio multifunzionale. Presupponendo che la destinazione d'uso sia corretta, può svolgere tale attività senza richiedere permessi o è necessario chiedere la licenza per manifestazioni, con tutti gli adempimenti conseguenti? Quale tipo di società deve costituire, considerando che attualmente è una società immobiliare?

Quesito del 03/02/2025

Notificazione atti accertamento tramite messo comunale

Si chiede se la notifica degli atti di accertamento tramite messo comunale debba essere effettuata esclusivamente durante l'orario di lavoro o se possa avvenire anche fuori orario. In tal caso, la notifica rientrerebbe nelle ore straordinarie?