Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5946

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 210 del 11/11/2019

Vincolo cimiteriale: non si può rilasciare permesso in sanatoria

Tar Toscana: il vincolo cimiteriale impedisce il rilascio del permesso di costruire in sanatoria

NOTA OPERATIVA n. 210 del 11/11/2019

Principio di specialità della sanzione amministrativa

Commento all’art. 9, L. n. 689/1981

MEMOWEB n. 209 del 08/11/2019

Accesso "cargo basculanti" in autostrada: chiarimenti

Il Ministero dell'Interno fornisce chiarimenti in merito alla possibilità per i detti veicoli di poter accedere nelle autostrade o nelle strade extraurbane principali

MEMOWEB n. 209 del 08/11/2019

Seggiolini anti-abbandono: misura in vigore dal 7 novembre 2019

Ministero dell'Interno: dal 7 novembre 2019 chiunque trasporti minori di 4 anni è obbligato ad installare dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi

MEMOWEB n. 209 del 08/11/2019

Aperture esterne all'edificio: è ristrutturazione edilizia pesante

Cassazione: la modifica delle aperture effettuata sulla parete esterna di un edificio è qualificato come ristrutturazione edilizia pesante per la quale è richiesto il previo rilascio del permesso di costruire

MEMOWEB n. 208 del 07/11/2019

Ristrutturazione edilizia: serve il rapporto di continuità

Consiglio di Stato: affinché si rilevi una ristrutturazione, tra la vecchia e la nuova edificazione deve sussistere un evidente rapporto di continuità, anche laddove vi sia una trasformazione dell'immobile preesistente

MEMOWEB n. 207 del 06/11/2019

Contestazione immediata delle contravvenzioni: è valida anche 5 minuti dopo l'infrazione

Cassazione: è da considerare come immediato anche un lasso di tempo di cinque minuti trascorso fra la commissione dell'illecito amministrativo e il rilievo da parte delle Forze dell'ordine