Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 194 del 17/10/2019
Decadenza del permesso di costruire: fanno fede anche le foto di Google Earth
Tar Sardegna: in materia di abusi edilizi e relativi aspetti probatori, non si può non riconoscere il valore quantomeno indiziario della documentazione fotografica estratta da Google Earth
MEMOWEB n. 193 del 16/10/2019
Decreto Clima pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il decreto-legge 111/2019 del 14 ottobre reca misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria e proroga del termine di cui all'art. 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 189/2016
Gazzetta Ufficiale n. 241 del 14 ottobre 2019
DECRETO-LEGGE 14 ottobre 2019, n. 111
Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualita' dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229.
MEMOWEB n. 192 del 15/10/2019
Proventi violazioni C.d.S.: il decreto sulla trasmissione dei dati
Il nuovo decreto interministeriale MIT - Interno disciplina le modalità di trasmissione della relazione sui dati relativi ai proventi derivanti dall'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità
MEMOWEB n. 192 del 15/10/2019
Incidente stradale: quando la colpa è esclusivamente del pedone
Cassazione: è responsabile il pedone che attraversa una strada a scorrimento veloce di notte in un luogo in cui è vietato l'attraversamento pedonale
Quesito del 14/10/2019
Accertamento IMU e TASI ai figli di contribuente deceduto
Quesito:
Il Comune notifica avviso accertamento imu e tasi anno 2014, ai figli di contribuente deceduto a marzo 2019. Tale imputazione ai figli viene fatta pur non avendo agli atti la dichiarazione di successione, ma solo verificando i dati anagraficamente. I figli non abitano gli immobili. La tari viene volturata d'ufficio ad uno dei due e non viene contestata. L'altro figlio contesta invece l'avviso imu e tasi ricevuto "non essendo proprietario, né erede, ne titolare di alcun diritto reale sugli immobili siti nel Comune", pertanto ne chiede l'annullamento. l'avviso è da annullare?
Quesito del 01/10/2019
Rimborso spese per certificato idoneità tiro a segno
Chiedo se è possibile rimborsare ad una dipendente - Agente di Polizia Locale - la spesa sostenuta per l'emissione di un certificato, da parte del proprio medico di base, di attestazione dell'idoneità per il tiro a segno (necessario per le esercitazioni obbligatorie collegate alla licenza di P.S.). La fattura è intestata alla dipendente e riporta come descrizione "certificato idoneità tiro a segno". Chiedo se è possibile rimborsare la spesa alla dipendente direttamente nel cedolino (o se con altra modalità).