Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
Quesito del 27/01/2025
Procedura PEC per notificare accertamenti IMU
Si chiede quale procedura seguire per notificare via PEC gli accertamenti IMU, al fine di evitare ricorsi per vizi nella notifica.
Quesito del 27/01/2025
Differenze tra ASO e TSO
Quali sono le differenze, sia a livello normativo che per quanto riguarda la redazione degli atti, tra Accertamento Sanitario Obbligatorio e Trattamento Sanitario Obbligatorio?

E-BOOK
Nuovo Codice della Strada e Regolamento di esecuzione e di attuazione
Gaetano Noè – 10a edizione – 1144 pagine
Quesito del 27/01/2025
SCIA alternativa al PDC in sanatoria
È possibile accettare una SCIA alternativa al Permesso di Costruire (PDC) in sanatoria?
Quale normativa vieta la presentazione di tale SCIA?
Ministero dell'Interno
Decreto 21 gennaio 2025
Adozione delle linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici. (25A00562)
MEMOWEB n. 18 del 28/01/2025
Autovelox: chiarimenti su omologazione e approvazione
Il Ministero dell'Interno ha diramato a tutti i Prefetti e Commissari del Governo di Trento e Bolzano il parere espresso dalla Avvocatura dello Stato sugli autovelox e la questione dei ricorsi sulla mancata omologazione degli apparecchi di misurazione della velocità
MEMOWEB n. 16 del 24/01/2025
Legge Concorrenza: 27 gennaio webinar ANCI
L’obiettivo è fare il punto sugli ultimi, importantissimi, provvedimenti normativi di interesse degli Uffici Attività Produttive dei Comuni, approvati nell’ultimo scorcio del 2024
NOTA OPERATIVA n. 16 del 24/01/2025
Abusi edilizi e stato legittimo: le regole sul ripristino
Tar Catania: l’amministrazione è tenuta a ripristinare l'esatto stato legittimo del fabbricato, non potendo - tramite demolizioni parziali o incomplete - ricondurre le opere residuate o porzioni delle stesse nell'ambito dell'edilizia libera
Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Decreto 19 dicembre 2024
Caratteristiche e modalità di applicazione delle strutture amovibili portabagagli e portasci
NOTA OPERATIVA n. 15 del 23/01/2025
Gestione dei reflui zootecnici: sentenza Cass. Sez. III n. 36926 del 3 ottobre 2024
La Cassazione penale si è espressa su un caso molto interessante riguardante i reflui zootecnici (Cass. pen. Sez. III, Sent. 03-10-2024, n. 36926), delineando la procedura a cui deve attenersi la polizia giudiziaria.