Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
29 luglio 2019

Comuni alle prese con il problema delle alghe spiaggiate: dall'Ambiente tutte le soluzioni del caso
MEMOWEB n. 146 del 29/07/2019
Immobili abusivi: la ripresa di qualsiasi attività è illegittima
Cassazione: illegittima qualsiasi tipo di attività (manutenzione inclusa) sugli immobili abusivi
REGIO DECRETO 19 ottobre 1930, n. 1398 - Codice Penale - LIBRO TERZO DELLE CONTRAVVENZIONI IN PARTICOLARE (artt. 650 a 734-bis) Navigabile
Richiedi un PREVENTIVO!.
Se sei abbonato EFFETTUA L'ACCESSO.
Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una
Quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.
MEMOWEB n. 145 del 26/07/2019
Sanatoria edilizia e ordine di demolizione: quando si deve procedere ugualmente
Cassazione: l'ordine di demolizione di un manufatto abusivo deve ad ogni modo essere eseguito nel caso in cui il tecnico comunale abbia escluso l'accoglimento della richiesta di sanatoria che lo riguarda
MEMOWEB n. 145 del 26/07/2019
Decreto Sicurezza Bis, fiducia alla Camera: ultimo testo a fronte e dossier
L'A.C. 1913-A di conversione del decreto-legge 53/2019 reca disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica
MEMOWEB n. 145 del 26/07/2019
Decreto Sicurezza: la Consulta boccia il potere sostitutivo dei Prefetti
Corte Costituzionale: il potere sostitutivo del prefetto nelle attività di comuni e province è illegittimo
perché lede l'autonomia degli enti locali e contrasta con il principio di tipicità e legalità dell'azione amministrativa
NOTA OPERATIVA n. 144 del 25/07/2019
Il principio di personalità e la rappresentanza nelle autorizzazioni di pubblica sicurezza
Esame della Circolare del Ministero dell’Interno prot. 557/PAS/U/001395/ del 28 gennaio 2019