Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 15 del 23/01/2025
Strutture amovibili portabagagli e portasci: caratteristiche e modalità di applicazione
In virtù delle disposizioni del decreto del 19 dicembre del MIT, le strutture portabiciclette sono assimilate alle strutture portabagagli e portasci
NOTA OPERATIVA n. 14 del 22/01/2025
Revisione dei veicoli a motore 2025
La revisione dei veicoli a motore e le campagne di richiamo hanno una fondamentale rilevanza ai fini della sicurezza stradale. In questa nota forniremo le informazioni sugli obblighi e le relative sanzioni in tema di revisione sanciti dagli articoli 80 e 80-bis del Codice della Strada.
MEMOWEB n. 14 del 22/01/2025
Patente a crediti: nuove FAQ
I nuovi chiarimenti riguardano, tra l’altro, l'obbligo o meno del possesso, la responsabilità dell'impresa appaltatrice, le certificazioni SOA, i subappaltatori, il rappresentante dei lavori per la sicurezza territoriale e il DURF
MEMOWEB n. 14 del 22/01/2025
Manifestazioni popolari con equidi: nuova ordinanza
Ordinanza contingibile e urgente, in materia di disciplina delle manifestazioni popolari, pubbliche o private, nelle quali vengono impiegati equidi al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati
NOTA OPERATIVA n. 13 del 21/01/2025
Contestazione e notificazione delle violazioni: commento agli articoli 198 e 201 del Codice della Strada alla luce della legge 25 novembre 2024, n. 177
La legge 25 novembre 2024, n. 177 ha introdotto importanti novità in materia di contestazione e notificazione delle violazioni. In particolare vengono aggiornati gli articoli 198 e 201 del Codice della Strada con modiche che sono di particolare interesse per gli enti locali e per i comuni che dispongono di sistemi di rilevamento a distanza.
Ministero della Salute
Ordinanza 23 dicembre 2024
Ordinanza contingibile e urgente, in materia di disciplina delle manifestazioni popolari, pubbliche o private, nelle quali vengono impiegati equidi al di fuori degli impianti e dei percorsi ufficialmente autorizzati
NOTA OPERATIVA n. 13 del 21/01/2025
Demo-ricostruzione, ristrutturazione ricostruttiva e nuova costruzione: le differenze
Consiglio di Stato: l’intervento di ripristino di edificio crollato, mantenendo sagoma, prospetti, sedime, caratteristiche planivolumetriche e tipologiche dell'edificio preesistente, senza incrementi di volumetria, è riconducibile alla ristrutturazione ricostruttiva assentibile con SCIA
MEMOWEB n. 12 del 20/01/2025
Circolazione stradale: il comune può limitare l'ingresso dei veicoli nel centro storico
Consiglio di Stato: sono legittime le limitazioni alla circolazione imposte dal comune nel centro storico, se si basano su un adeguato bilanciamento tra tutela ambientale e libera iniziativa economica
NOTA OPERATIVA n. 11 del 17/01/2025
Sosta: le modifiche apportate al Codice della Strada dalla legge n. 177/2024
La legge 25 novembre 2024, n. 177 ha introdotto importanti novità in materia di sosta che sono di particolare interesse per gli enti locali.
NOTA OPERATIVA n. 9 del 15/01/2025
I reati nel Codice della Strada: le modifiche apportate dalla legge n. 177 del 25 novembre 2024
Con la legge 25 novembre 2024, n. 177 (pubblicata in G.U. n. 280 del 29 novembre 2024) il Codice della Strada è stato pesantemente ritoccato sia con disposizioni direttamente contenute all’interno del Codice della Strada, sia con interventi extra codicem che inevitabilmente interagiscono con la disciplina del Codice della Strada.