Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5946

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 140 del 19/07/2019

Veicoli ad alimentazione alternativa: eccedenza limiti di massa

Il Ministero dell'Interno fornisce la corretta interpretazione dell'art. 167, comma 2-bis) Codice della Strada

MEMOWEB n. 140 del 19/07/2019

Sanatoria edilizia: non vale se riguarda le singole porzioni dell'edificio abusivo

Cassazione: l'eventuale richiesta di sanatoria deve in ogni caso aver per oggetto l'intera costruzione risultando del tutto inefficaci a tal fine quelle relative alle singole porzioni dello stesso

MEMOWEB n. 139 del 18/07/2019

Vincolo cimiteriale: caratteristiche e conseguenze

Tar Toscana: il vincolo cimiteriale ha carattere assoluto e non consente l'allocazione di edifici o costruzioni all'interno della fascia di rispetto

MEMOWEB n. 139 del 18/07/2019

Insediamenti abusivi di Rom, Sinti e Caminanti: nuova direttiva ministeriale

Il Ministro dell'Interno Matteo Salvini ha inviato una circolare ai Prefetti per la ricognizione propedeutica al controllo delle condizioni di vivibilità delle aree e al contrasto delle eventuali situazioni di illegalità

NOTA OPERATIVA n. 138 del 17/07/2019

Le Cause di esclusione della responsabilità

analisi dell'art. 4 delle Legge n. 689/1981

MEMOWEB n. 138 del 17/07/2019

Pergotenda: è arredo esterno solo se di modeste dimensioni

Tar Calabria: la pergotenda è qualificabile come mero arredo esterno quando è di modeste dimensioni, non modifica la destinazione d'uso degli spazi esterni ed è facilmente ed immediatamente rimovibile