Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5946

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

NOTA OPERATIVA n. 125 del 28/06/2019

Revisione macchine agricole

D.M. 28 febbraio 2019 recante “Modifica del decreto 20 maggio 2015 concernente la revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285”. (G.U. n. 144 del 21 giugno 2019)

MEMOWEB n. 11 del 18/01/2017

Linee guida per l'infortunistica stradale: circolare e manuale del Ministero dell'Interno

Il Ministero dell'Interno rende disponibile un manuale sull'infortunistica stradale che tiene conto delle norme in vigore e che si prepone di essere uno strumento di lavoro per operatori su strada ed addetti agli uffici 

MEMOWEB n. 10 del 17/01/2017

Incidente causato da anomalia delle pertinenze stradali e responsabilità dell'ente proprietario

Cassazione: la pubblica amministrazione, come proprietaria delle strade pubbliche, deve assicurare la manutenzione, compresa l'individuazione, prevenzione e segnalazione di potenziali pericoli inerenti scarpate e banchine

MEMOWEB n. 7 del 12/01/2017

Contestazione tardiva della violazione: decade l'obbligo di comunicazione dei dati del conducente

Cassazione: in caso di violazione al C.d.S. che comporti la decurtazione di punti dalla patente e di contestazione dopo 90 giorni dall'infrazione, va esclusa la sussistenza dell'obbligo, per il proprietario del veicolo, di comunicare gli estremi del conducente del mezzo al momento del rilevamento dell'infrazione

MEMOWEB n. 5 del 10/01/2017

Ecoreati: linee guida Ispra per uniformare i controlli ambientali

Le regole individuano le prescrizioni-tipo per l'estinzione delle principali contravvenzioni, indica gli orientamenti interpretativi largamente condivisi e gli indirizzi al Snpa per gli orientamenti controversi

MEMOWEB n. 124 del 27/06/2019

Serre mobili stagionali: non sono equiparabili alle tettoie

Tar Lombardia: l'astratta rimovibilità delle opere non impedisce di considerarle come nuove costruzioni ai fini edilizi e quindi necessitanti di un titolo autorizzativo

NOTA OPERATIVA n. 123 del 26/06/2019

Modifiche al disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada

Sulla G.U. del 19 giugno 2019 è stato pubblicato il provvedimento del 30 aprile 2019 che apporta alcune modifiche al disciplinare delle scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada.

MEMOWEB n. 123 del 26/06/2019

Sospensione e revoca patente per carenza requisiti psico-fisici: chiarimenti sui ricorsi

Il MIT pubblica una raccolta di indirizzi giurisprudenziali sulle più frequenti doglianze nei vari gravami in materia di giudizi espressi dalle Commissioni mediche locali

MEMOWEB n. 123 del 26/06/2019

L'istituto della sanatoria giurisprudenziale

Proponiamo un interessante quesito ricevuto dalla nostra Redazione in materia di sanabilità di abusi edilizi.