Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5946

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 120 del 21/06/2019

Le assunzioni nella Polizia municipale devono rientrare nel range delle cessazioni dal servizio

Corte dei Conti Piemonte: rimane fermo il principio della necessità della cessazione dal servizio quale risparmio utile per definire la disponibilità finanziaria da destinare alle assunzioni

MEMOWEB n. 120 del 21/06/2019

Il chiosco di panini sul lungomare richiede il permesso di costruire

Cassazione: anche se è stagionale, l'allestimento di un veicolo attrezzato per lo svolgimento dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande non è attività edilizia libera

MEMOWEB n. 120 del 21/06/2019

Modifiche al disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada

Il provvedimento del MIT del 30 aprile 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, approva l'annesso provvedimento di modifica del disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada, approvato con il decreto inter-dirigenziale del 27 novembre 2002

MEMOWEB n. 119 del 20/06/2019

Revoca e sospensione dalla patente di guida in caso di omicidio o lesioni personali stradali

La Cassazione, richiamando il recente disposto della Corte Costituzionale, ha annullato una sentenza di patteggiamento per il reato di lesioni personali stradali non avendo il Tribunale disposto in ordine alla sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida

MEMOWEB n. 116 del 13/06/2016

Omicidio stradale e responsabilità enti locali: richiesta di discussione in Conferenza Stato-Città da ANCI e UPI

La richiesta, fatta tramite lettera ufficiale, si fonda sulla responsabilità oggettiva dell'ente locale in quanto proprietario della strada

MEMOWEB n. 110 del 06/06/2016

Guida senza patente e depenalizzazione: le norme di favor rei sono "retroattive"

La Cassazione interviene affronta uno dei primi casi di proscioglimento per uno dei reati degradati ad illeciti amministrativi dopo la riforma adottata dal Governo con i decreti legislativi 7/2016 e 8/2016

MEMOWEB n. 118 del 19/06/2019

Tettoia e veranda: quando è necessario il permesso di costruire

Il Tar Campania, con due sentenze ravvicinate, chiarisce che la realizzazione di una veranda necessita del rilascio del permesso di costruire e che basta la SCIA per la parziale copertura di un'area a parcheggio mediante la realizzazione di una tettoia aperta su tutti i lati

MEMOWEB n. 94 del 10/05/2016

Mancata copertura assicurativa. Art. 193 c. 2 c.d.s.

Con il Parere del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell'interno  n. 300/a/3196/16/101/20/21/1 del 5 maggio 2016, vengono forniti alcuni chiarimenti sulla questione relativa all'applicabilità della sanzione accessoria alla confisca del veicolo ai sensi dell'art. 193 del c.d.s. In presenza del pagamento in misura ridotta o del pagamento in forma scontata del 30% effettuato entro 5 giorni.

MEMOWEB n. 92 del 06/05/2016

Depenalizzazione guida senza patente: indicazioni operative alle Prefetture in una circolare

Il Ministero dell'interno fornisce ulteriori indicazioni operative alle Prefetture a seguito dell'introduzione, con d.lgs. 8/2016, del reato di guida senza patente. Le prefetture dovranno notificare gli estremi delle violazioni depenalizzate