Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 111 del 10/06/2019
Chiosco stagionale per la vendita di cibo e bibite: serve il permesso di costruire
Tar Abruzzo: serve il permesso di costruire per un manufatto in legno utilizzato, ogni anno, per la vendita stagionale di generi alimentari
MEMOWEB n. 146 del 24/07/2015
Trasporto e soccorso di animali in stato di necessità
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha diramato una interessante circolare in materia di trasporto e soccorso di animali in stato di necessità.
MEMOWEB n. 141 del 17/07/2015
Sostituzione definitiva del «contrassegno invalidi»
L’art.3, comma 1, del d.P.R 151 del 30 luglio 2012 indica il termine ultimo per la sostituzione del “contrassegno invalidi” con il nuovo modello nel 15 settembre 2015.
MEMOWEB n. 110 del 07/06/2019
Certificati, firme, sigilli e validazioni temporali elettroniche: regole per la qualificazione
L'AgID ha adottato le linee guida contenenti le regole tecniche e raccomandazioni afferenti la generazione di certificati elettronici qualificati, firme e sigilli elettronici qualificati e validazioni temporali elettroniche qualificate
MEMOWEB n. 110 del 07/06/2019
Distanze tra edifici: chiarimenti dettagliati del Consiglio di Stato
Palazzo Spada richiama, in una recente sentenza, svariati chiarimenti sui problemi applicativi relativi alla distanza minima tra pareti finestrate di cui al DM 1444/1968
MEMOWEB n. 110 del 07/06/2019
Autovelox: non è necessaria la visibilità, basta la segnalazione
Cassazione: il controllo elettronico ed automatico della velocità dei veicoli richiede la presegnalazione corretta della postazione che, se ben evidenziata dalla segnaletica stradale, non deve essere anche necessariamente ben visibile al traffico veicolare
MEMOWEB n. 127 del 29/06/2015
Modalità applicative della disciplina dell'autorizzazione integrata ambientale
Il ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare ha diffuso una nota con cui si specificano alcune caratteristiche applicative dell'Aia all'indomani del Dlgs n. 46/2014 di modifica del Codice dell'Ambiente.