Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 107 del 04/06/2015
In vigore le nuove regole per la classificazione dei rifiuti
Rilasciata in ambiente di esercizio la nuova release dell’applicazione di movimentazione che consente la corretta gestione dei rifiuti alla luce delle nuove regole europee, in vigore dallo scorso 1 giugno.
MEMOWEB n. 105 del 01/06/2015
In vigore la legge sugli ecoreati
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 28 maggio 2015 la norma che introduce il Titolo VI-bis nel codice penale, contenente i delitti relativi a una serie di reati legati all'inquinamento ambientale.
MEMOWEB n. 109 del 06/06/2019
Gazebo attaccato alla parete: necessario il permesso di costruire
Tar Calabria: serve il permesso di costruire per il gazebo di 18 mq. stabilmente ancorato alle parti murarie di un edificio
MEMOWEB n. 109 del 06/06/2019
Circolazione in ambito nazionale di veicoli immatricolati all'estero: nuovi chiarimenti operativi
Le disposizioni dell'art.93 commi 1-bis, 1-ter e 1-quater C.d.S. non trovano applicazione per i residenti all'estero che lavorano o collaborano, in modo stagionale, con imprese aventi sede in Italia e che abbiano residenza temporanea in Italia
MEMOWEB n. 109 del 06/06/2019
Micromobilità elettrica: l'avvio spetta ai comuni con apposita delibera
Firmato il decreto del MIT che da il via alla sperimentazione nelle città italiane della micromobilità elettrica, cioè hoverboard, segway, monopattini elettrici e monowheel
5 giugno 2019

Somministrazione degli alimenti solo con licenza ma sedie e tavoli non sono prova del servizio
MEMOWEB n. 83 del 29/04/2015
Notifiche, necessarie le due condizioni di convivenza e parentela per la consegna a persona diversa dall'intestatario dell'atto
Non basta che la persona cui sia stata consegnata la copia sia in rapporti di parentela con il destinatario dell'atto, dovendo essa essere persona di famiglia o addetta alla casa; di persona legata in qualche modo con il destinatario dell'atto, legata da un rapporto di convivenza che, per la costanza di contatti quotidiani, dia affidamento che l'atto sarà portato a conoscenza dell'interessato.
MEMOWEB n. 108 del 05/06/2019
Posa di un cancello: le dimensioni differenziano il titolo abilitativo corretto (SCIA o permesso)
Tar Campania: serve il permesso di costruire per un cancello di notevoli dimensioni, tale da permettere l'agevole ingresso di grossi camion all’interno di un'area adibita a parcheggio di automezzi
MEMOWEB n. 70 del 10/04/2015
Mud, si avvicina il termine per la presentazione
L'omissione o la presentazione incompleta o inesatta del Modello unico di dichiarazione ambientale sono punite con una sanzione amministrativa pecuniaria che va dai 2.600 ai 15.500 euro. Multe meno salate se presentato in lieve ritardo o per omissioni lievi.
MEMOWEB n. 108 del 05/06/2019
L'autovelox dall'altra parte della carreggiata non può fare multe
Cassazione: non si può attivare un controllo automatico della velocità sul lato opposto di marcia rispetto a quello scelto dalla Prefettura