Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 8 del 11/01/2019
Decreto Semplificazioni: il documento con gli emendamenti Anci depositati
Gli emendamenti inviati nelle commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavori Pubblici del Senato riguardano il DDL AS.989 di conversione del decreto legge 135-2018
10 gennaio 2019

Va annullato il verbale per eccesso di velocità se non contiene i dati tecnici dell'autovelox
MEMOWEB n. 7 del 10/01/2019
NCC e Taxi: nuova circolare esplicativa
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato un documento di approfondimento sul decreto-legge 143/2018 recante "Disposizioni urgenti in materia di autoservizi pubblici non in linea"
MEMOWEB n. 7 del 10/01/2019
Legge di Bilancio 2019: nuova disciplina del Fondo per le politiche della famiglia e Carta famiglia
La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, pubblicata in G.U. lo scorso 30 dicembre, ha introdotto una nuova disciplina in materia di Fondo per le politiche della famiglia e Carta famiglia.
MEMOWEB n. 7 del 10/01/2019
Antisismica: conta l'elemento che collega le strutture
Cassazione: per rispettare le norme antisismiche non conta la tecnica costruttiva o il materiale ma l'elemento che collega le strutture
MEMOWEB n. 6 del 09/01/2019
Notifica PEC all'indirizzo tratto dall'Indice PA
Consiglio di Stato : è valida la notifica PEC effettuata all'amministrazione all'indirizzo tratto dall'elenco Indice PA
MEMOWEB n. 6 del 09/01/2019
Marchi sui silos edilizi: imposta di pubblicità non dovuta
CTP Reggio Emilia: niente imposta sulla pubblicità per i marchi apposti sui silos posizionati nei cantieri edili se le scritte non superano le dimensioni fissate dalla normativa
MEMOWEB n. 6 del 09/01/2019
Piscine: per le coperture in legno serve il permesso di costruire
Cassazione: non è possibile considerare questo tipo di strutture come opere temporanee o pertinenze dell’edificio principale