Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 113 del 12/06/2018
Lesioni personali stradali e revoca della patente: sollevata questione di legittimità costituzionale
Il Tribunale di Forlì ha sollevato questione di legittimità costituzionale sull'art. 222 C.d.S. nella parte in cui prevede l'applicazione della medesima sanzione accessoria della revoca quinquennale della patente di guida a fronte di condanne per diversi reati
Gazzetta Ufficiale n. 132 del 9 giugno 2018
DECRETO MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI, 7 maggio 2018
Disposizione applicativa dei decreti relativi all'indicazione del paese d'origine nell'etichetta degli alimenti
MEMOWEB n. 112 del 11/06/2018
La notifica degli atti nel nuovo quadro normativo
Riepilogo delle recenti disposizioni ed introduzione al nuovo corso on line per i messi notificatori.
MEMOWEB n. 110 del 07/06/2018
Notifiche: per la validità è determinante l'effettuazione presso la residenza del destinatario
Cassazione: la notifica effettuata nelle mani di un familiare del destinatario dell'atto è valida solo se avviene presso la residenza di quest'ultimo
Quesito del 22/03/2018
Registrazione nel 2018 di un accertamento del 2017 attivo come residuo nel 2018
Poichè in data dicembre 2017 era stato creato un accertamento di entrata per le sanzioni del periodo 1 dicembre - 23 dicembre e questo accertamento è tuttora attivo come residuo nel 2018, si chiede come registrare questo accertamento nel 2018.
Quesito del 26/03/2018
Permesso di costruire in sanatoria per abuso nell'ampliamento planimetrico
Si chiede se è corretto il riferimento comma 2-ter dell'art. 34 del D.P.R. 380/2001 ai fini del rilascio del permesso di costruire in sanatoria in caso di abuso che consiste nell'ampliamento planimetrico.