Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 78 del 20/04/2018
Investimento di pedone e revisione della patente
Tar Marche: la revisione della licenza di guida è obbligatoria, ai sensi del comma 1-ter art.128 C.d.S., ogni volta che un conducente, coinvolto in un sinistro, abbia provocato lesioni gravi alle persone e gli sia stata contestata un'infrazione comportante la sospensione della patente
MEMOWEB n. 78 del 20/04/2018
Vendite sottocosto effettuate senza autorizzazione comunale: chiarimenti
MISE: per le vendite effettuate senza comunicazione all'autorità comunale non si applica il limite delle tre volte di vendite sottocosto in un anno, del numero di giorni e del numero delle referenze
MEMOWEB n. 78 del 20/04/2018
Per il vano ascensore non serve permesso di costruire
Tar Abruzzo: il vano ascensore è un volume tecnico non necessitante del permesso di costruire e non soggetto al rispetto del regime delle distanze
MEMOWEB n. 76 del 18/04/2018
Indennità di vigilanza e indennità di rischio: le prerogative per il cumulo
Aran: l'indennità di vigilanza può cumularsi con una ulteriore indennità di disagio o di rischio che, in base alle previsioni della contrattazione integrativa, prenda a base di riferimento condizioni legittimanti diverse dalla semplice circostanza che si tratti di personale della polizia locale e che lo stesso eserciti i particolari compiti previsti dalla legge 65/1986
MEMOWEB n. 75 del 17/04/2018
Autorizzazione integrata ambientale: comunicazione della modifica delle sostanze immesse
TRGA Trento: ai fini dell'autorizzazione integrata ambientale è sufficiente segnalare all'ente titolare del potere autorizzatorio – e non anche al comune – la modificazione delle sostanze immesse nell'ambiente
MEMOWEB n. 75 del 17/04/2018
Agenti di polizia locale esonerati dai servizi esterni: per l'inserimento in servizi di reperibilità decide l'ente.
L'Aran fornisce chiarimenti in merito alla possibilità di inserire in un servizio di reperibilità agenti della polizia locale che, a causa di patologie formalmente riconosciute, sono stati esonerati dallo svolgimento di servizi esterni e possono essere adibiti solo a servizi amministrativi interni
MEMOWEB n. 73 del 13/04/2018
MUD: dichiarazioni da presentare entro il 2 maggio 2018 col nuovo modello
Gli enti locali che gestiscono la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e le società loro concessionarie che gestiscono la tariffa di igiene ambientale devono effettuare le comunicazioni all'Agenzia delle Entrate
MEMOWEB n. 2 del 03/01/2018
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2018
Il DPCM del 28 dicembre contiene il nuovo modello da utilizzare per le dichiarazioni da presentare entro il 30 aprile di ogni anno, con riferimento all'anno precedente e sino alla piena entrata in operatività del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI)