Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 47 del 07/03/2018
Recinzioni: quando si possono installare senza permesso di costruire
Tar Toscana: vanno ritenute esenti dal regime del permesso di costruire solo le recinzioni che non configurino un'opera edilizia permanente, bensì manufatti di precaria installazione e di immediata asportazione
NOTA OPERATIVA n. 46 del 06/03/2018
Servizio di notificazione a mezzo posta: regolamento in materia di rilascio delle licenze individuali
Con l’emanazione del Regolamento in materia di rilascio delle licenze individuali, prosegue speditamente il processo di liberalizzazione del servizio di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e verbali di violazione del Codice della Strada, in precedenza offerto da Poste Italiane in regime di esclusiva
MEMOWEB n. 46 del 06/03/2018
Shoppers ultraleggeri: inapplicabile la disciplina del sottocosto
Il MISE precisa che alla vendita degli shoppers ultraleggeri commercializzati negli esercizi di vendita non si applica la disciplina sul sottocosto di cui al dpr 218/2001
MEMOWEB n. 45 del 05/03/2018
Abusi edilizi: in quali casi si può applicare la sanzione alternativa alla demolizione
Consiglio di Stato: l'intervento di ampliamento di un edificio, realizzato senza nessun permesso, deve essere punito con la demolizione e non è possibile prevedere una multa alternativa se non in casi eccezionali
MEMOWEB n. 44 del 02/03/2018
Liberalizzazione delle notifiche C.d.S.: le disposizioni del regolamento AgCOM
Il documento contiene la regolamentazione del rilascio delle licenze per svolgere il servizio di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e comunicazioni connesse (legge 890/1982) e di violazioni del Codice della Strada
MEMOWEB n. 44 del 02/03/2018
Revoca della patente di guida: la Consulta esclude la natura sanzionatoria
Corte Costituzionale: è infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 120, comma 2 C.d.S. nella parte in cui prevede la revoca obbligatoria della patente di guida conseguente a condanna penale in materia di stupefacenti, in relazione alla dedotta violazione del principio di irretroattività delle sanzioni sostanzialmente penali. Lo speciale della giustizia amministrativa
MEMOWEB n. 42 del 28/02/2018
Abusi edilizi su aree vincolate: i casi in cui il terzo condono è inammissibile
Consiglio di Stato: la possibilità di ottenere la sanatoria è esclusa in caso di sussistenza di un vincolo di inedificabilità, anche relativa, apposto prima della realizzazione delle opere o di difformità delle opere rispetto alle disposizioni urbanistiche
MEMOWEB n. 42 del 28/02/2018
Pomodoro: obbligatoria l'indicazione dell'origine in etichetta
Il decreto del Mipaaf del 16 novembre 2017, pubblicato in GU, reca l'Indicazione dell'origine in etichetta del pomodoro per alcuni prodotti alimentari