Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
Quesito del 15/10/2024
Pagamento e Accettazione dell'Istanza
Il pagamento del contributo da parte del proprietario dell'immobile, richiesto e ottenuto dall'Ente, ai sensi dell'art. 36, comma 2, del DPR 380/2001, dopo che sono trascorsi più di 60 giorni dal deposito dell'istanza di accertamento di conformità per opere eseguite senza o in difformità rispetto al permesso di costruire, equivale a un'accettazione dell'istanza stessa?
NOTA OPERATIVA n. 198 del 16/10/2024
Responsabilità del proprietario incolpevole in caso di inquinamento del terreno
Consiglio di Stato Sez. IV n. 7592 del 16 settembre 2024
Presidente della Repubblica
Decreto-Legge 11 ottobre 2024, n. 145
Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali.
Quesito del 14/10/2024
Normativa sulla larghezza delle scale in edifici esistenti
La larghezza delle rampe e dei pianerottoli deve essere commisurata al numero dei piani, degli alloggi e degli utenti serviti, con un minimo di 1,20 m, riducibili a 1,00 m per costruzioni fino a 2 piani e/o in presenza di ascensore. Il caso riguarda una costruzione esistente con un piano interrato (cantine), un piano terra (ingresso e autorimessa) e una scala di accesso di larghezza 1,00 m che conduce al primo piano, dove saranno realizzati due monolocali a seguito di ristrutturazione. Si chiede se la costruzione debba essere considerata a 2 o 3 piani (se il piano interrato conta come piano) e se la larghezza della scala di 1,00 m possa essere mantenuta.
MEMOWEB n. 197 del 15/10/2024
Lavoratori stranieri e flussi migratori: nuovo decreto
Il provvedimento integra la disciplina dell’ingresso in Italia per motivi di lavoro, già definita con il DPCM del 27 settembre 2023, sulla programmazione dei flussi per il triennio 2023-2025
Ispettorato nazionale del Lavoro
Circolare prot. n. 7296/2024
Decreto Controlli: chiarimenti sull'applicazione della diffida amministrativa
MEMOWEB n. 196 del 14/10/2024
Decreto Ambiente: semplificazioni per gli impianti ad energia rinnovabile
Le misure introdotte dal nuovo DL approvato dal Governo hanno lo scopo di semplificare i procedimenti relativi alle valutazioni ambientali, dare impulso alle bonifiche e al contrasto al dissesto idrogeologico, rafforzare la tutela delle acque e promuovere l’economia circolare
MEMOWEB n. 196 del 14/10/2024
Decreto Controlli: chiarimenti sull'applicazione della diffida amministrativa
INL: la disposizione ex art.6 del d.lgs. 103/2024 ha natura procedurale e troverà applicazione anche per le violazioni commesse prima del 2 agosto 2024
MEMOWEB n. 196 del 14/10/2024
Sacchetti di plastica: divieto di commercializzazione
Il MASE fornisce chiarimenti in merito al divieto di commercializzazione di buste di plastica non aventi i requisiti previsti dagli articoli 226-bis e 226-ter del D.lgs. 152/2006
MEMOWEB n. 195 del 11/10/2024
RENTRI: integrazioni alla scheda informativa
Aggiornata la scheda informativa che fornisce indicazioni sulla modalità di tenuta del registro cronologico di carico e scarico in quanto documento informatico