Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
Quesito del 06/08/2015
Competenza procedimento sanzionatorio
L'ufficio di Polizia Municipale su segnalazione di un cittadino ha comminato una sanzione amministrativa, per poi trasmettere il relativo verbale all'ufficio commercio, si chiede di chi sia la competenza a seguire le fasi del procedimento sanzionatorio
NOTA OPERATIVA n. 16 del 23/01/2018
Privacy e comuni alla luce della nuova normativa europea. Il tagliando dei vent’anni.
A vent’anni dalla prima legge italiana sulla privacy, ed una delle prime in campo mondiale, sembra giunto il momento di fare una sorta di tagliando, prima di cominciare ad attuare gli adempimenti che scadranno a maggio 2018. Ci sembra infatti oltremodo stupido affrontare i nuovi problemi della privacy se non abbiamo ben chiaro quelli ormai ventennali.
MEMOWEB n. 39 del 23/02/2018
Eccesso di velocità: il superamento dei limiti imposti di 10,1 km/h configura la violazione
Cassazione: una volta rilevata la velocità con le strumentazioni omologate e decurtata la prevista tolleranza del 5% con un minimo di 5 km/h, non è più possibile effettuare altre decurtazioni e/o arrotondamenti
MEMOWEB n. 183 del 05/10/2017
NCC: nuovo modello di certificato di abilitazione professionale
Il decreto del MIT del 7 settembre, pubblicato in GU, è relativo al certificato di abilitazione professionale di cui all'art. 116, comma 8 C.d.S.
Quesito del 30/06/2016
Iter rilevare abuso installazione cabina elettrica
È installata una colonnina ENEL nella quale è ubicato un contatore a servizio di un'utenza elettrica, si chiede l'iter per rilevare l'abuso ed il soggetto cui accertare l'illecito.
MEMOWEB n. 27 del 09/02/2017
Chiosco per somministrazione alimenti e bevande: l'aumento della superficie non è possibile se non previsto nella concessione
Tar Marche: considerata l'esistenza di una concessione di suolo pubblico e della relativa convenzione, sono del tutto irrilevanti le considerazioni di parte ricorrente relative alla superiorità, nella gerarchia delle norme, del regolamento edilizio rispetto al bando e alla convenzione
MEMOWEB n. 78 del 24/04/2017
Trasformazione da garage o magazzino ad abitazione: necessario il permesso di costruire
Tar Lazio: il passaggio da autorimessa o magazzino ad abitazione comporta una modifica radicale della destinazione d'uso e del carico urbanistico con la conseguenza che la Dia/Scia diventa insufficiente