Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 37 del 23/02/2017
Ordine di demolizione da sospendere con istanza di sanatoria accoglibile nel breve termine
Cassazione: vanno valutate la possibilità di accoglimento dell'istanza di sanatoria presentata dal proprietario dell'immobile e la probabilità della conclusione del relativo procedimento amministrativo in tempi rapidi
Quesito del 07/02/2023
Pagamento del canone patrimoniale per occupazione suolo pubblico
La proprietaria di un immobile che paga il passa carrabile, si rifiuta di pagarlo in quanto proprio davanti al suo cancello dove grava il passo suddetto, è stata installata un'impalcatura per lavori che non riguardano la sua abitazione. In assenza di indicazioni nel regolamento comunale, come ci si deve comportare? La Signora può essere esentata dal pagamento fin tanto persiste l'impalcatura?
NOTA OPERATIVA n. 227 del 29/11/2022
Movida: comune condannato al risarcimento del danno
Commento alla sentenza n. 1198/2022 pubbl. il 15.11.2022 RG n. 511/2021, rep. N. 1216/2022 del 15.11.2022 della Corte d’Appello di Torino - Condanna del comune
Quesito del 24/01/2022
Assenza per isolamento figlio minore
In caso di isolamento del figlio minore per contatto con soggetto positivo, quali permessi sono usufruibili dal dipendente ad esclusione di quelli già previsti dal CCNL?
MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020
Decreto Rilancio: nota di lettura ANCI-IFEL sulle misure per i comuni
In fase di conversione si attendono ulteriori norme di interesse per i Comuni, a cominciare dalla proroga del termine per la formazione dei bilanci di previsione e per la verifica della salvaguardia degli equilibri recentemente annunciata dal Governo
MEMOWEB n. 63 del 29/03/2019
Guida in stato di ebbrezza: se c'è tenuità del fatto niente confisca del veicolo
Cassazione: nel caso in cui l'imputato venga ritenuto non punibile per la particolare tenuità del fatto, secondo il principio di legalità la confisca del mezzo non è ammessa