Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 158 del 31/08/2017
Unico segnale di limite di velocità su strada a doppio senso
Cassazione: il segnale di limite di velocità presente in un senso di marcia su una strada a doppio senso vale solo per il senso indicato
MEMOWEB n. 118 del 22/06/2017
Vano tecnico: requisiti per il riconoscimento e l'esonero dal permesso di costruire
Tar Calabria: affinché sia individuato il volume tecnico va escluso, in maniera oggettiva, che il locale possa assolvere ad una funzione abitativa, anche solo in via potenziale o per il futuro, a prescindere dalla destinazione soggettiva impressa dal proprietario
17 giugno 2020

Sì alla sospensione cautelare delle ordinanze del sindaco di deroga a quelle regionali
MEMOWEB n. 161 del 02/09/2019
Documento unico del veicolo: procedure e processi per il completamento del secondo step
Il MIT fornisce dettagli sulle nuove procedure e sui processi digitali propedeutici all'entrata in vigore del documento unico del veicolo (secondo step luglio - settembre 2019)
29 novembre 2018

Decreto sicurezza, «sì» della Camera alla fiducia - Salvini: rivedrò le norme sui migranti
MEMOWEB n. 167 del 13/09/2017
Multe per violazioni al C.d.S. e pagamento mediante bonifico
Giudice di Pace di Trapani: il versamento eseguito a mezzo bonifico bancario, entro il termine fissato dalla legge con accredito dell'importo in favore dell'ente beneficiario entro i due giorni dalla data di scadenza per il pagamento, deve considerarsi tempestivo
MEMOWEB n. 117 del 21/06/2017
Abusi edilizi su parti comuni del condominio: serve il consenso di tutti i comproprietari
Tar Sardegna: la concessione in sanatoria di un abuso edilizio realizzato su parti comuni di un condominio da parte del comune non può essere rilasciata in assenza del consenso legittimamente manifestato da parte del condominio stesso