Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
Gazzetta Ufficiale n. 93 del 21 aprile 2017
Legge 18 aprile 2017, n. 48
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città.
27 settembre 2021

Il green pass per il lavoro: scelte e dubbi tra Pa e privati
Ultimi 18 giorni per organizzare i controlli sulle certificazioni e individuare i responsabili in ogni struttura.
Il tema del mese
GUIDA OPERATIVA:
I Servizi al Cittadino
Privacy e comuni alla luce della nuova normativa europea. Il tagliando dei vent’anni…
MEMOWEB n. 78 del 24/04/2017
Verbale per mancato pagamento zona strisce blu: è irrilevante l'illegittimità della concessione delle aree di sosta
Cassazione: la delibera di concessione della gestione del servizio di parcheggio non è atto presupposto della violazione contestata al trasgressore, che è costituito dalla istituzione di una zona adibita al parcheggio a pagamento
MEMOWEB n. 73 del 14/04/2017
Decreto sicurezza : conversione in legge definitiva
La Camera ha approvato la conversione del decreto-legge 14/2017 recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città
MEMOWEB n. 54 del 16/03/2018
Videosorveglianza e privacy dei dati per finalità di Polizia: pubblicato il regolamento
Il dpr 15/2018, che entrerà in vigore il prossimo 29 marzo, individua le modalità di attuazione dei principi del Codice in materia di protezione dei dati personali relativamente al trattamento dei dati effettuato, per le finalità di polizia, da organi, uffici e comandi di polizia
MEMOWEB n. 77 del 21/04/2017
La falsificazione del tagliando di revisione è reato penale
Cassazione: la falsificazione materiale del tagliando di revisione, quanto meno sotto il profilo del concorso morale, integra il delitto di cui all'art. 477-480 del Codice Penale
NOTA OPERATIVA n. 55 del 21/03/2017
Il nuovo potere dei sindaci sugli orari dei pubblici esercizi: al via le ordinanze non contingibili e urgenti per la prevenzione della sicurezza urbana
Prima di esaminare lo schema di decreto legge in oggetto, con riferimento al nuovo potere dei sindaci in materia di orari dei pubblici esercizi, occorre fare una doverosa premessa.
La Corte costituzionale aveva bocciato, con sentenza n. 115 del 2011, il “pacchetto sicurezza” emanato nel 2008 nella parte in cui consentiva ai sindaci il potere di emanare ordinanze anche NON contingibili e urgenti ovvero con efficacia a tempo indeterminato, per prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciassero la sicurezza urbana.
MEMOWEB n. 158 del 18/08/2023
Decreto Assunzioni Bis: pubblicata la conversione in legge
La legge 112/2023 reca la conversione in legge, con modifiche, del DL 75/2023
8 ottobre 2021

Pa, via libera al decreto sul ritorno in ufficio
Le amministrazioni pubbliche avranno tempo fino al 30 ottobre, e non al 15 per «adottare le misure organizzative necessarie all'attuazione» del decreto; e i vecchi accordi individuali sul lavoro agile ancora attivi restano validi a patto di adeguarli ai nuovi vincoli introdotti dal provvedimento.