Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5946

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 198 del 11/10/2021

Rientro in presenza e verifica green pass: ok dalla Conferenza Unificata

La Funzione Pubblica ha redatto gli schemi del Decreto Rientro e delle Linee Guida Green Pass

MEMOWEB n. 218 del 11/11/2020

Emergenza Covid-19: dall'11 novembre 2020 altre 5 regioni in area arancione

La nuova ordinanza del Ministero della Salute, in vigore dall'11 novembre 2020, prevede il passaggio in zona arancione di Abruzzo, Basilicata. Liguria, Toscana e Umbria. La Provincia di Bolzano passerà in area rossa

MEMOWEB n. 47 del 09/03/2017

Revoca della patente per guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti: chiarimenti sui termini di decorrenza

Il Ministero dei Trasporti, con una circolare, interviene in merito ai termini di decorrenza previsti dall'art.219 comma 3 del C.d.S., secondo cui nei casi in cui la misura sia disposta per violazioni dell'art.186, 186-bis e 187 non è possibile conseguire nuovamente la patente entro tre anni dal dall'accertamento del reato

NOTA OPERATIVA n. 42 del 02/03/2017

Decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14. Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città

Tra le novità contemplate nel decreto legge in oggetto annoveriamo la definizione dell’ambito della sicurezza urbana che abolisce la definizione contenuta nel vecchio decreto Maroni.

MEMOWEB n. 29 del 13/02/2017

Alcoltest: due rilevazioni diverse non provano il malfunzionamento

Cassazione: l'assorbimento dell'alcol nel sangue raggiunge il suo massimo circa un'ora dopo l'avvenuta assunzione della sostanza

NOTA OPERATIVA n. 198 del 11/10/2021

La gestione del Green Pass

Schema di individuazione dei delegati al controllo, informativa privacy e circolare per i dipendenti.

Quesito del 18/07/2023

Attribuzioni di mansioni alla Polizia Locale senza Decreto

Nell’Ente di appartenenza vi è la prassi di assegnare (spesso per passaggio implicito di mansioni dall’Ufficio Tecnico a quello di Polizia Locale) funzioni che non hanno stretta competenza con le mansioni della categoria di inquadramento, trasferendo i capitoli di spesa inerenti la realizzazione di segnaletica verticale, orizzontale, realizzazione di impianti semaforici e relativa manutenzione in capo alla P.O. scrivente (Area Polizia Locale), senza un Decreto formale di nomina ai sensi del T.U.E.L. art. 109.
Si premette inoltre che l’Ufficio gestisce in toto le Ordinanze Stradali (senza specifico incarico che viene inteso per default attribuibile solo alla Polizia Locale e anche quello di Ufficio Protezione Civile (senza decreti di nomina ma con gestione dei capitoli).
Si chiede se tale prassi sia corretta (semplice assegnazione di capitoli economici senza Decreto Sindacale) e se sia corretto svolgere da parte della Polizia Locale la gestione della segnaletica orizzontale e verticale (affidamento a Ditte esterne), con particolare riferimento al capitolo di spesa della realizzazione e manutenzione degli impianti semaforici; in quanto secondo alcune interpretazioni tale mansione, unitamente alla realizzazione di dossi, rientra nelle attività di progettazione e realizzazione delle strade propria dell’Ufficio Tecnico.
Si chiede pertanto quale siano le competenze e le modalità di attribuzione alla Polizia Locale di tali mansioni ed eventuali possibilità di contestazione e quali siano le eventuali responsabilità anche in carico al Sindaco in una mancata emissione dei Decreti di incarico.

MEMOWEB n. 219 del 27/11/2017

Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati: aggiornamento

La pagina speciale del Garante Privacy contiene link alla normativa e a documenti interpretativi, schede informative e pagine tematiche ed è in continuo aggiornamento