Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5946

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

MEMOWEB n. 48 del 10/03/2017

Autovelox: autorizzazione illegittima se la strada non è di scorrimento

Cassazione: è illegittimo il provvedimento con il quale il prefetto abbia autorizzato l'uso del dispositivo di rilevazione della velocità in una strada urbana che non abbia le caratteristiche minime della strada urbana di scorrimento

MEMOWEB n. 34 del 20/02/2017

Redazione dei verbali di contestazione alle norme del C.d.S nei casi di forma associata tra comuni

Giudice di Pace di Milano: nel verbale va citato anche l'accordo intercorso fra i comuni che hanno sottoscritto la convenzione quale atto estensivo della competenza territoriale del personale di polizia locale

Quesito del 09/10/2021

Permesso ex art. 35- tampone nasofaringeo

si chiede se i permessi previsti dall'art. 35 del vigente ccnl comparto funzioni locali possano essere fruiti per sottoporsi al tampone nasofaringeo necessario per acquisire la certificazione green pass al fine di accedere agli locali lavorativi e, se gli stessi possano essere fruiti per frazioni inferiori all'ora.

MEMOWEB n. 230 del 13/12/2017

Codice dell'amministrazione digitale: modifiche approvate in via definitiva

Il CdM ha approvato in via definitiva le Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 179/2016, recante modifiche e integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale (CAD)

NOTA OPERATIVA n. 97 del 23/05/2017

Attività di parcheggiatore dopo il decreto sicurezza

L’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore integra l’illecito amministrativo previsto dall'art. 7, comma 15-bis, Codice della Strada (D. Lgs. n. 285 del 1992) e non già il reato di cui all'art. 650 c.p., in virtù dell’operatività del principio di specialità previsto dall'art. 9 della legge di depenalizzazione (legge n. 689 del 1981). Cass. Pen. Sez. I, 19-03-2013, n. 15936

MEMOWEB n. 36 del 22/02/2017

Opposizione al verbale di accertamento per violazione al C.d.S: modalità e termini dell'appello

Tribunale di Brescia: il giudizio di opposizione al verbale di accertamento di violazione di norme del Codice della Strada, instaurato successivamente all'entrata in vigore del d.lgs.150/2011, è soggetto al rito del lavoro

12 ottobre 2021

Orari, verifiche e responsabilità: nella Pa riassetto in tempi stretti

Il decreto di Funzione Pubblica che insieme alle Linee guida sui controlli regola il ritorno in ufficio offre 15 giorni supplementari per «adottare le misure organizzative necessarie per la piena attuazione» delle nuove regole.

MEMOWEB n. 214 del 05/11/2020

Decreto Agosto convertito in legge: nota di lettura IFEL

Nota sui principali contenuti del DL 104/2020, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, convertito, con modificazioni, dalla legge 126/2020

MEMOWEB n. 216 del 22/11/2017

Amministrazione digitale: webinar AgID sulle nuove figure professionali previste dal CAD

Dal 21 novembre al 19 dicembre 2017 prende il via un ciclo di webinar dedicati ai ruoli chiave per la digitalizzazione della PA