Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 56 del 22/03/2017
Fuga dopo incidente stradale e colpevolezza anche in assenza di danni alle persone
Cassazione: chi causa o resta coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi non solamente al fine di prestare soccorso ma anche per garantire la propria identificazione da parte delle forze di Polizia
MEMOWEB n. 38 del 24/02/2017
Uso volontario di targa falsa: è reato penale
Cassazione: la fattispecie caratterizzante del comma 12 dell'art.100 del C.d.S., punibile con sola sanzione amministrativa, è l'involontarietà dell'automobilista nella circolazione con veicolo munito di targa contraffatta
MEMOWEB n. 200 del 13/10/2021
Rientro in presenza dipendenti pubblici: decreto definitivo e slide ministeriali
Testo del decreto del ministro Brunetta inviato a Regioni, Province ed enti locali e slide illustrative della Funzione Pubblica
MEMOWEB n. 11 del 16/01/2018
Codice dell'amministrazione digitale (CAD): pubblicato il decreto correttivo
Il decreto legislativo 217/2017, pubblicato in GU, reca Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 179/2016, concernente modifiche ed integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale
Gazzetta Ufficiale n. 277 del 27 novembre 2017
Delibera Camera dei Deputati 21 novembre 2017
Proroga del termine per la conclusione dei lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie
MEMOWEB n. 42 del 02/03/2017
Autovelox: multa nulla se il posizionamento del rilevatore è sbagliato
Tribunale di Isernia: se l'autovelox non è posizionato in modo corretto la contravvenzione per eccesso di velocità va annullata
MEMOWEB n. 200 del 13/10/2021
Green pass obbligatorio dal 15 ottobre: firmato il DPCM con le linee guida. Le ultime novità
Per tutte le PA sarà reso disponibile - a breve - un pacchetto di sviluppo per applicazioni con licenza open source, che consente di integrare nei sistemi informativi di controllo accessi fisici dell’amministrazione, nei sistemi di controllo della temperatura o in soluzioni tipo totem, le funzionalità di verifica della Certificazione verde COVID-19. Per ora, il consiglio è di utilizzare l'app ministeriale "Verifica C19"
MEMOWEB n. 45 del 07/03/2017
La sospensione dei termini della notifica dei verbali di violazione al C.d.S. nelle aree colpite del sisma del 2016 vale anche per il pagamento immediato
Il Ministero dell'Interno fornisce ulteriori indicazioni in merito alla sospensione dei termini di notificazione dei processi verbali e di esecuzione del pagamento in misura ridotta in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016, precisando che tali termini si applicano anche per il pagamento immediato ex art.202 comma 2-bis C.d.S.