Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
Presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento della Protezione Civile
Decreto 19 marzo 2024
Riparto delle risorse di cui all'articolo 1, comma 123, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026»
MEMOWEB n. 142 del 23/07/2024
Decreto Salva Casa in conversione: opere acquisite gratuitamente dal Comune
Il Decreto Salva Casa contiene una disposizione riguardante le opere acquisite gratuitamente dal Comune in caso di interventi in assenza o in difformità dal permesso di costruire
MEMOWEB n. 141 del 22/07/2024
Decreto Salva Casa in conversione: come cambia lo stato legittimo dell’immobile
Il DDL di conversione del Decreto Salva Casa modifica le ‘regole’ per la dimostrazione dello stato legittimo
MEMOWEB n. 141 del 22/07/2024
Decreto Salva Casa in conversione: recupero dei sottotetti
Il DDL di conversione del DL 69/2024 inserisce un nuovo comma 1-quater all’articolo 2-bis del testo unico edilizia, che disciplina le deroghe in materia di limiti di distanza tra fabbricati
MEMOWEB n. 141 del 22/07/2024
Controlli automatici a distanza (autovelox): webinar martedì 23 luglio
Verrà fatto il punto sul decreto dell'11 aprile 204 su modalità di collocazione e uso dei dispositivi di controllo
MEMOWEB n. 140 del 19/07/2024
Guida con patente sospesa o revocata e Codice antimafia: chiarimenti
Il Ministero dell’Interno analizza una recente sentenza della Consulta in merito alla guida con patente sospesa o revocata da parte di persona sottoposta a misure di prevenzione personale con provvedimento definitivo
Quesito del 17/07/2024
Tolleranze costruttive
Presso questa Amministrazione è stata depositata una SCIA in sanatoria per opere eseguite nel 1972. La sanatoria prevede il minor dimensionamento dell’abitazione mediante la mancata realizzazione del sottotetto, portico antistante e locale garage (esterno dall’abitazione) con dimensioni inferiori rispetto all’autorizzato, oltre alla modifica di tutta la tramezzatura interna, scala e dei prospetti (apertura/chiusura finestre).
L’intervento non comporta violazione della disciplina urbanistica ed edilizia né vigente né di allora.
Il minor dimensionamento dell’abitazione e parti accessorie rientrano completamente nelle tolleranze costruttive, di cui all’art. 34-bis, comma 2bis, o anch’esse devono riferirsi alle percentuali di cui al comma 1-bis del medesimo articolo?
Anche la modifica della tramezzatura interna, scala e dei locali e delle finestre potrebbe rientrare nelle tolleranze costruttive, di cui all’art. 34-bis, comma 2?
MEMOWEB n. 139 del 18/07/2024
Doppia conformità urbanistica anche nelle Regioni a statuto speciale
Corte Costituzionale: il requisito della “doppia conformità” deve essere applicato sia alle regioni a statuto ordinario, come principio fondamentale del “governo del territorio”, sia alle regioni a statuto speciale, come norma fondamentale di riforma economico-sociale
NOTA OPERATIVA n. 137 del 16/07/2024
Il processo di costituzione delle Comunità energetiche rinnovabili
Le forme giuridiche
Ministero dell'Interno
Circolare prot. n. 21131/2024
Reiterazione o ripetizione dell'illecito e confisca del veicolo