Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
NOTA OPERATIVA n. 238 del 10/12/2020
Prontuario violazioni Covid-19
Aggiornamento al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020
MEMOWEB n. 195 del 06/10/2021
Risorse per conferimento incarichi, rientro in presenza, green pass: tutto nella CU del 7 ottobre
La Conferenza Unificata di giovedì 7 ottobre 2021 esaminerà svariati temi di fondamentale importanza per gli enti locali. Disponibile la bozza del DPCM che distribuirà i mille "esperti multidisciplinari" previsti dal DL 80/2021 per supportare gli enti locali nella gestione delle "procedure complesse"
MEMOWEB n. 155 del 28/08/2017
Sicurezza: la nuova direttiva del Ministero dell'Interno per comparti di specialità
La direttiva, allegata al decreto del 15 agosto, stabilisce le modalità di esercizio da parte di Polizia dello Stato, Locale, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza dei rispettivi compiti istituzionali nei rispettivi comparti di specialità
MEMOWEB n. 211 del 02/11/2023
Patenti: conversioni per i residenti stranieri da più di 4 anni
Chiarimenti sulla conversione di patenti di guida rilasciate da Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo i cui titolari sono residenti in Italia da più di quattro anni
MEMOWEB n. 196 del 07/10/2021
Green pass lavoro pubblico: la prima bozza delle linee guida per la verifica e i controlli
Il DPCM, al vaglio della Conferenza Unificata del 7 ottobre, è attuativo dell'art.1 comma 5 del decreto-legge 127/2021
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Circolare n. 331762 del 24 ottobre 2023
Conversione di patenti di guida rilasciate da Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo
Quesito del 13/10/2021
Richiesta chiarimenti sull'applicazione del Decreto Green Pass
In caso di assenza ingiustificata per la mancata esibizione del green pass, considerato che impedisce di corrispondere la retribuzione, si chiede:
- Come vanno conteggiati i giorni ai fini retributivi? Come si conteggiano i giorni feriali e festivi?
- Qualora il dipendente non si presenti né dia comunicazione scritta dell'assenza per mancanza del green pass, come si deve procedere? l’assenza può essere automaticamente ricondotta alla mancanza del green pass o le motivazioni vanno formalmente comunicate?
- L’ente è tenuto a comunicare formalmente l’avvenuta sospensione?