Tutti i prodotti della sezione
Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.
MEMOWEB n. 240 del 14/12/2020
Emergenza Covid-19: dal 13 dicembre cambiano ancora i colori regionali. La mappa e le nuove FAQ
Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte passano in zona gialla e l'Abruzzo in zona arancione. Dal 21 dicembre al 6 gennaio misure più restrittive ovunque indipendentemente dai colori
Presidente della Repubblica
Legge 6 novembre 2023, n. 155
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2023, n. 121
MEMOWEB n. 241 del 15/12/2020
Festeggiamenti di fine anno e fuochi d'artificio: regole, divieti, raccomandazioni
In prossimità dei festeggiamenti natalizi e di fine anno, ANCI sensibilizza i comuni sul controllo dei fuochi d'artificio
NOTA OPERATIVA n. 157 del 30/08/2017
Legge annuale per la concorrenza e il mercato: gli articoli del codice della strada modificati
La legge 124 del 4 agosto 2017, entrata in vigore il 29 agosto modifica l'art. 84 in materia di locazione senza conducente e l'art. 201 in materia di contestazione delle violazioni al cds.
MEMOWEB n. 245 del 21/12/2020
Emergenza Covid-19: le regole del decreto-legge di Natale
Misure speciali dal 24 dicembre al 6 gennaio, con zona rossa nei festivi e prefestivi e zona arancione nei restanti giorni. Deroghe per gli spostamenti, coprifuoco sempre alle 22
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Decreto 29 settembre 2023
Disciplina transitoria del regime delle approvazioni dei dispositivi di controllo di durata della sosta (parcometri)
Gazzetta Ufficiale n. 315 del 20 dicembre 2020
ORDINANZA MINISTERO DELLA SALUTE 20 dicembre 2020
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
MEMOWEB n. 159 del 01/09/2017
Dati della persona alla guida: il proprietario dell'auto deve sempre conoscerli
Cassazione: il proprietario di un veicolo, in quanto responsabile della circolazione dello stesso nei confronti delle pubbliche amministrazioni, deve conoscere l'identità di coloro a cui lo affida