Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 1320

Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.

MEMOWEB n. 166 del 13/09/2016

Commercio al dettaglio sulle aree pubbliche – Cessione ramo d'azienda: chiarimenti del MISE

Una recente risoluzione del Ministero dello Sviluppo Economico reca chiarimenti in merito alla cessione di un ramo d'azienda da parte di una ditta individuale titolare di commercio sulle aree pubbliche, sia con posteggio che itinerante.

MEMOWEB n. 165 del 12/09/2016

Attivazione esercizi di vicinato in grande struttura di vendita: chiarimenti del MISE

Una recente risoluzione del Ministero dello Sviluppo Economico reca chiarimenti sui titoli abilitativi necessari per l'apertura di esercizi di vicinato dentro un centro commerciale, nonché sui limiti di attività ammissibili nelle gallerie, negli spazi di transito e nei parcheggi del centro.

MEMOWEB n. 163 del 08/09/2016

Vendite straordinarie e commercio al dettaglio in aree pubbliche: alcune risoluzioni MISE

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato chiarimenti in merito a: vendite straordinarie e commercio al dettaglio su aree pubbliche

MEMOWEB n. 162 del 07/09/2016

Commercio su area pubblica e attività di somministrazione alimenti e bevande: alcune risoluzioni MISE

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato chiarimenti in merito a: subingresso e risoluzone anticipata del contratto di gestione nel commercio su area pubblica, applicabilità Accordo Conferenza Unificata 16/7/2015 su attività di somministrazione alimenti e bevande, figura del preposto per attività di commercio su aree pubbliche del settore alimentare

MEMOWEB n. 161 del 06/09/2016

Assegnazione di posteggi su aree pubbliche: il documento unitario approvato dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome

Il documento, indirizzato a comuni e operatori di commercio, fornisce linee interpretative e applicative su alcuni contenuti critici dell'Intesa, tutte le tempistiche di riferimento e un allegato coi "fac-simile" dei bandi e delle domande di partecipazione

MEMOWEB n. 161 del 06/09/2016

Attività di massaggi "Tuina" o "Thai Massage" non sono sottoposte alla disciplina degli estetisti

Sia il Ministero dello Svillupo Economico che il Consiglio di Stato confermano che questo tipo di massaggi è estraneo al rilievo legale della professione di estetista e alla regolamentazione ai sensi della legge n. 1/1990

MEMOWEB n. 158 del 01/09/2016

Nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico-alberghiere

Le nuove disposizioni di legge, contenute nel decreto del Ministero dell'Interno del 9 agosto, entreranno in vigore dal 22 settembre 2016

MEMOWEB n. 158 del 01/09/2016

Decreto SCIA 2: il parere del Consiglio di Stato sui procedimenti oggetto di autorizzazione, silenzio assenso e comunicazione

Palazzo Spada ritiene molto positiva la scelta di demandare a una tabella l'elencazione di quattro elementi atti all'individuazione dei procedimenti di regolazione delle attività economiche private

MEMOWEB n. 157 del 31/08/2016

Commercio itinerante su aree pubbliche: consentito il controllo tramite sistemi di videosorveglianza

Il Ministero dello Sviluppo Economico reca chiarimenti in merito alla possibilità di utilizzare apposite telecamere di sorveglianza in contrasto all'abusivismo commerciale su area pubblica

MEMOWEB n. 157 del 31/08/2016

Alimenti e bevande: possibile il riconoscimento del requisito professionale al socio accomandante

La risoluzione 138792 del 18 maggio del Ministero dello Sviluppo Economico precisa che il riconoscimento avviene in virtù del decreto legislativo 59/2010