Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 3271

Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.

NOTA OPERATIVA n. 191 del 14/10/2019

Reintroduzione dell'obbligo di denunzia fiscale per vendita di alcolici

Nota illustrativa sulla Circolare dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli n. 131411/RU del 20 settembre 2019 circa l'obbligo di denuncia fiscale per la vendita di alcolici introdotto dal Decreto Crescita

MEMOWEB n. 189 del 10/10/2019

Noleggio con conducente (NCC): il Consiglio di Stato conferma l'efficacia del regolamento

Rimangono in vigore le norme che obbligano gli Ncc, il servizio di noleggio con conducente, a iniziare e terminare il servizio presso la rimessa, ovvero il Comune di rilascio della licenza, e a compilare sempre il foglio di servizio anche dopo prenotazioni online

NOTA OPERATIVA n. 187 del 08/10/2019

La non trasmissibilità dell’obbligazione

Commento all’art. 7 della Legge n. 689/1981

MEMOWEB n. 187 del 08/10/2019

Conferenza dei servizi: i comuni non possono sollevare opposizione in CDM

Consiglio di Stato: le amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, dei beni culturali o alla tutela della salute e della pubblica incolumità dei cittadini, cui è riservata l’opposizione ex art. 14-quinquies, legge 241/990, devono identificarsi in quelle amministrazioni alle quali norme speciali attribuiscono una competenza diretta, prevalentemente di natura tecnico-scientifica

MEMOWEB n. 185 del 04/10/2019

Obblighi di registrazione delle persone alloggiate nelle strutture ricettive: chiarimenti operativi

Fino all'adozione dell'integrazione al DM 7 gennaio 2013, le strutture ricettive dovranno comunicare le generalità delle persone alloggiate entro 24 ore dall'arrivo della persona, anche nel caso in cui il soggiorno sia inferiore alle 24 ore stesse

NOTA OPERATIVA n. 183 del 02/10/2019

La crisi del commercio nei centri storici

Spunti per un intervento comunale sinergico attraverso il ricorso alla fiscalità locale ed alle deroghe urbanistiche e igienico-edilizie

MEMOWEB n. 182 del 01/10/2019

Spostamento di farmacia rurale: le regole

Proponiamo un interessante quesito sulla richiesta di spostamento della sede in altra zona da parte del titolare di una farmacia rurale in comune con popolazione di circa 1.100 abitanti

MEMOWEB n. 180 del 27/09/2019

Spettacolo viaggiante: procedura per l'annullamento dei codici illegittimi

Il Ministero dell’Interno fornisce indicazioni operative in merito alla procedura di annullamento dei codici identificativi delle attrazioni dello spettacolo viaggiante prodotti illegalmente.