Tutti i prodotti della sezione
Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.
MEMOWEB n. 136 del 15/07/2019
Nautica da diporto: novità per le attività commerciali e di somministrazione sulle barche
Le unità da diporto, siano esse natanti (sotto i 10 metri) o imbarcazioni (tra 10 e 24 metri), potranno ospitare negozi, spacci, boutique, e chioschi per la somministrazione di alimenti e bevande
11 luglio 2019

La licenza per l'occupazione di suolo pubblico non basta al mezzo stagionale dello street food
MEMOWEB n. 134 del 11/07/2019
Attività di bed & breakfast: rilievi su limitazione all'accesso e all'esercizio
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha pubblicato un atto di segnalazione sulla legge regionale del Friuli Venezia Giulia che presenta alcuni profili di incostituzionalità
MEMOWEB n. 134 del 11/07/2019
Decreto Sicurezza Bis: le proposte di emendamenti Anci
Pubblicate le proposte di emendamenti inviate alle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera al decreto-legge 53 "Sicurezza Bis"
10 luglio 2019

Legittima l'ordinanza sindacale anche in materia ambientale se c'è indifferibilità e urgenza
MEMOWEB n. 132 del 09/07/2019
Decreto Crescita convertito in legge: la nota ANCI-IFEL sulle misure di interesse per i comuni
Approfondimento definitivo sulle norme di maggiore interesse per gli enti locali contenute nel decreto-legge 34/2019 "Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi" convertito nella legge 58/2019
NOTA OPERATIVA n. 131 del 08/07/2019
Titolarità di più esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e nomina del rappresentante legale
Risoluzione n. 41974 del 7 febbraio 2017
MEMOWEB n. 130 del 05/07/2019
Sale da gioco: chiarimenti sul rispetto degli orari di apertura imposti dal Sindaco
Consiglio di Stato: è legittima la prescrizione, inserita nella licenza per l'esercizio di attività di gioco lecito, rilasciata dalla Questura, che prevede che "devono essere rispettati gli orari imposti dal Sindaco in materia di apertura degli esercizi pubblici localizzati nel territorio"