Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 3271

Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.

MEMOWEB n. 113 del 12/06/2019

Rilascio autorizzazione per l'apertura di un centro commerciale: le conseguenze del ritardo

Il Tar Lazio fornisce indicazioni in merito al risarcimento dei danni per tardiva definizione del procedimento di rilascio dell'autorizzazione per l'apertura di un centro commerciale

MEMOWEB n. 194 del 14/10/2015

Recepimento della direttiva europea in materia di lavorazione e presentazione dei prodotti del tabacco e correlati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legislativo di recepimento della direttiva 2014/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014 sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE.

MEMOWEB n. 181 del 24/09/2015

Limiti e modalità ad effettuare il consumo sul posto per le imprese artigiane

Il Mise, con la risoluzione n. 86321 del 9 giugno 2015 chiarisce in merito ai limiti e alle modalità alle quali devono sottostare le imprese artigiane legittimate ad effettuare il consumo sul posto.

MEMOWEB n. 178 del 21/09/2015

Locazione turistica con l'obbligo di comunicazione delle presenze

Il ministero dell'Interno ha ritenuto applicabile anche a questa particolare categoria non ricettiva la disciplina contenuta nell'articolo 109 del Tulps.

MEMOWEB n. 166 del 03/09/2015

Equiparazione degli home restaurant alle attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande

I soggetti che organizzano cene in casa propria a pagamento per la prestazione devono presentare la Scia, se l’attività viene svolta in zone tutelate (per esempio nel centro storico delle città) richiedere l’autorizzazione, avere un piano Haccp e impianti e strutture a norma. 

MEMOWEB n. 165 del 02/09/2015

Cessazione dell’attività commerciale - la risoluzione del Mise

La risoluzione n. 28904 del 3 marzo 2015 reca chiarimenti in merito agli adempimenti in caso di cessazione dell’attività commerciale.

NOTA OPERATIVA n. 111 del 10/06/2019

Il nuovo assetto della vendita di quotidiani e periodici

Decreto-Legge 24 aprile 2017, n. 50 recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”, convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96 (G.U. 23/06/2017 n. 144)

1 luglio
2019

Monitoraggio orari di funzionamento apparecchi VLT

Comunicazione degli orari da parte dell'Agenzia delle dogane per consentire agli enti locali di monitorarne il rispetto e irrogare le relative sanzioni.

MEMOWEB n. 148 del 28/07/2015

Novità in materia di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere

Pubblicato il decreto del 14 luglio 2015 in materia di prevenzione incendi nelle strutture turistico - alberghiere che possono accogliere al massimo 50 ospiti.

MEMOWEB n. 147 del 27/07/2015

Commercio itinerante, Scia presentabile in qualsiasi comune

Dopo le modifiche apportate dal Dlgs n. 147/2012 al decreto legislativo 26 marzo 2010 n. 59 non esiste più il vincolo della residenza o della sede legale della società per poter presentare la segnalazione certificata di inizio attività per il commercio su area pubblica in forma esclusivamente itinerante.