Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 3271

Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.

MEMOWEB n. 95 del 18/05/2015

Diritti d'istruttoria per il Suap a discrezione del Comune

L'onere complessivo da sostenere in termini economici non deve però risultare maggiore rispetto a quello che l'impresa avrebbe sostenuto nel caso di gestione non informatizzata del procedimento.

MEMOWEB n. 94 del 15/05/2015

L'home restaurant ha bisogno della Scia

Anche se con modalità innovativa, l'attività, che si caratterizza per la preparazione di pranzi e cene presso il proprio domicilio in giorni dedicati e per poche persone paganti, si esplica quale attività economica in senso proprio e come tale non può considerarsi libera e non assoggettabile alle previsioni normative applicabili a chi somministra alimenti e bevande.

MEMOWEB n. 82 del 28/04/2015

Tracciabilità delle polveri: in vigore la direttiva europea sugli esplosivi per uso civile

Il 5 aprile 2015 è entrata in vigore la normativa sulla tracciabilità degli esplosivi ad uso civile, di cui al D.Lgs. n. 8/2010 come modificato dalla L. n. 97/2013, in recepimento delle Direttive 93/15/CEE, 2008/43/CE e 2012/4/UE: in base alla nuova normativa, ogni confezione di polvere da sparo deve essere univocamente identificata tramite marcatura indelebile.

MEMOWEB n. 63 del 31/03/2015

Settore vitivinicolo, le istruzioni per la dematerializzazione dei registri

La tenuta del registro telematico e la registrazione delle operazioni effettuate è obbligatoria per i i soggetti che detengono prodotti vitivinicoli per l'esercizio di attività imprenditoriale agricola o commerciale.

MEMOWEB n. 59 del 25/03/2015

La raccolta del ferro non può essere considerata commercio ambulante

Il trasporto "in conto proprio" se non autorizzato costituisce un illecito, anche se occasionale.

MEMOWEB n. 108 del 05/06/2019

Presupposti per configurare il servizio di somministrazione di alimenti

Tar Lazio: il solo riscontro di tavoli e sedie abbinati da parte di un titolare di Scia di laboratorio e di vicinato alimentare non è indice inequivoco della presenza di un servizio di somministrazione

MEMOWEB n. 107 del 04/06/2019

Cassazione: vendere infiorescenze di cannabis e derivati è un reato

Sezioni Unite Penali: la commercializzazione di cannabis sativa e, in particolare, di foglie, inflorescenze, olio, resina, ottenuti dalla coltivazione della predetta varietà di canapa, non rientra nell'ambito di applicazione della legge 242/2016

MEMOWEB n. 12 del 20/01/2015

Le attività contemporanee di ristorante e di discoteca non possono convivere

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, sezione V, con la sentenza n. 6013 depositata il 5 dicembre 2014.

MEMOWEB n. 221 del 28/11/2014

Vademecum del Ministero per la campagna vendemmiale 2014/2015

L'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro-alimentari (Icqrf) del Ministero delle politiche agricole ha pubblicato un “vademecum” per tutti gli operatori che riepiloga la normativa da applicare in questo periodo vendemmiale.