Tutti i prodotti della sezione
Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.
Quesito del 04/02/2019
Direttore tecnico per l’esercizio dell’attività di autoriparazione
Un artigiano intende cedere al figlio la propria attività di autoriparatore. Il figlio da oltre 20 anni risulta dipendente ma non possiede nessun titolo abilitativo. si può creare una società dove il figlio risulta titolare e nominare un direttore tecnico con i requisiti richiesti, senza che questi abbia nessun rapporto contrattuale con l'officina (esempio: artigiano che lavora in officina)?
Quesito
Subingresso pubblici esercizi
E' stata presentate comunicazione di subingresso con allegata scrittura privata con firme autentiche stipulata più di 60 giorni prima della comunicazione al Comune. E' possibile ritenere valido il subingresso oppure, ai sensi dell'art. 14 della L.R. 21/2006 è da considerarsi decaduto il titolo originario? Che iter procedimentale occorre applicare?
NOTA OPERATIVA n. 27 del 07/02/2019
Commercio in sede fissa: superficie di vendita e superficie espositiva
L’orientamento del MISE e il quadro giurisprudenziale
NOTA OPERATIVA n. 26 del 06/02/2019
Il potere di ordinanza del Sindaco
Le modifiche introdotte dal Decreto Legge n. 113 del 4 ottobre 2018 convertito dalla legge N. 132 del 1 dicembre 2018. (c.d. Decreto sicurezza e immigrazione)
Decreto legge n. 143 del 29/12/2018
Disposizioni urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea. (18G00171)
MEMOWEB n. 26 del 06/02/2019
Concessioni demaniali marittime: aggiornamenti canoni 2019
Il decreto del 7 dicembre 2018, pubblicato in GU, aggiorna all'anno corrente le misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime
5 febbraio 2019

Serve un regolamento di giunta con i criteri sulla partecipazione dei privati e sull'organizzazione
MEMOWEB n. 24 del 04/02/2019
Decreto Semplificazione: obbligo etichettatura di origine per tutti i prodotti alimentari
Un emendamento approvato dal Senato al DDL di conversione del decreto-legge Semplificazioni dispone che l'indicazione di origine delle materie si estenderà a tutti i cibi confezionati