Tutti i prodotti della sezione
Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.
NOTA OPERATIVA n. 23 del 01/02/2019
Disciplina del servizio di noleggio con conducente
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2018, il Decreto-Legge 29 dicembre 2018 n. 143 recante “Disposizioni urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea” che ridisegnare la disciplina in attesa della riforma complessiva del settore
NOTA OPERATIVA n. 17 del 24/01/2019
DIA e SCIA devono essere sottoposte ad approfonditi controlli
Con la sentenza n. 47794 del 5 ottobre 2018, la Corte di Cassazione Penale, Sezione IV^, richiama l’attenzione sulla necessità di idonee verifiche sulle Dichiarazioni di Inizio Attività e le Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, sancendo la responsabilità del funzionario in caso di omesso controllo
23 gennaio 2019

Fondo per la sicurezza urbana, la ripartizione delle risorse per le iniziative dei Comuni
NOTA OPERATIVA n. 15 del 22/01/2019
Legge di Bilancio 2019: prorogato il termine finale per il rilascio dei nulla osta relativi agli apparecchi di cui all’art. 110, c.6, lett. a) del TULPS
Con la Legge di bilancio 2019, il legislatore proroga il termine finale per il rilascio dei nulla osta relativi agli apparecchi di cui all’art. 110, c.6, lett. a) del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (R.D. n. 773/1931) dal 31 dicembre 2018 al 31 dicembre 2019 e quello per la dismissione dei nuovi apparecchi con connessione da remoto dal 31 dicembre 2019 al 31 dicembre 2020 stabilendo, inoltre, che i nuovi apparecchi non potranno presentare parametri di funzionamento superiori ai limiti previsti per gli apparecchi attualmente in esercizio
NOTA OPERATIVA n. 15 del 22/01/2019
Legge di Bilancio 2019: orari di funzionamento degli apparecchi da gioco
A decorrere dal 1° luglio 2019, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli metterà a disposizione degli enti locali gli orari di funzionamento degli apparecchi da gioco di cui all’articolo 110, comma 6 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (R.D. n. 773/1931), per rendere effettive le discipline orarie di attivazione degli apparecchi adottate dai singoli comuni, monitorarne il rispetto e consentire l’irrogazione delle relative sanzioni
MEMOWEB n. 12 del 17/01/2019
Legge di Bilancio 2019: prevenzione gioco d'azzardo
La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, pubblicata in G.U. lo scorso 30 dicembre, ha introdotto misure volte a rendere effettive le norme degli enti locali che disciplinano l’orario di funzionamento degli apparecchi da divertimento e intrattenimento idonei per il gioco lecito.
MEMOWEB n. 11 del 16/01/2019
Concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricettive: le Regioni non hanno poteri
Corte Costituzionale: è una materia riservata alla competenza legislativa dello Stato a cui spetta stabilire i criteri e le modalità di affidamento delle concessioni
NOTA OPERATIVA n. 10 del 15/01/2019
Legge di Bilancio 2019: credito di imposta per gli esercenti la vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici
Con i commi 806, 807 e 808 della Finanziaria 2019, il legislatore interviene nuovamente a favore degli esercenti la vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici, riconoscendo loro un credito d’imposta parametrato agli importi pagati a titolo di IMU, TASI, TARI, Cosap ed altre eventuali spese, fino ad un massimo di 2.000 euro annui per il 2019 e il 2020