Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 3271

Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.

PRATICA COD. ABR
PRATICA COD. LOM
PRATICA COD. EMR
PRATICA COD. LIG
PRATICA COD. CAL

MEMOWEB n. 19 del 29/01/2021

Legge di Bilancio 2021: nota ANCI sulle norme di interesse per i comuni

Nota di lettura Anci-Ifel sulle norme di interesse per i comuni contenute nella legge 178/2020, in vigore dallo scorso 1° gennaio 2021

Quesito del 10/02/2025

Rinnovo Licenza di Fochino

Si richiede la procedura corretta per il rinnovo della licenza del mestiere di Fochino (D.P.R. 19/03/1956, n. 302) e l'elenco della documentazione obbligatoria da allegare.
Confrontandomi con colleghi di altri Comuni, ho riscontrato una notevole difformità nell'applicazione della normativa: in alcuni casi è sufficiente presentare una SCIA, da trasmettere successivamente al Questore, mentre in altri è necessario presentare una domanda, a seguito della quale il competente ufficio comunale rilascia una nuova licenza.
Chiedo quindi chiarimenti sulla corretta procedura da seguire.

Quesito del 10/02/2025

Bollo occupazione suolo pubblico

La domanda di occupazione di suolo pubblico presentata da un consigliere comunale per l’espletamento del proprio mandato è soggetta all’imposta di bollo di €16,00?

Quesito del 05/02/2025

Presentazione SCIA

Si richiedono chiarimenti in merito alla corretta classificazione delle seguenti attività svolte da un giovane contribuente, al fine di stabilire se debbano essere configurate come attività artigiane, con obbligo di presentazione della SCIA al Comune, oppure come attività autonome esenti da tale adempimento.
1) Attività di foto/video maker – Codice Ateco 74.20.19
L’attività consiste nella realizzazione di fotografie e video destinati alla creazione di campagne pubblicitarie su internet e social network. Non prevede l’apertura di un negozio o di un laboratorio di sviluppo e stampa, ma si limita alla produzione di contenuti digitali da pubblicare sui canali social delle aziende clienti. Una volta acquisiti i materiali, il lavoro viene svolto interamente al computer presso l’abitazione del contribuente.
Si chiede se tale attività rientri tra quelle artigiane, richiedendo quindi la presentazione della SCIA in Comune, oppure se possa essere considerata un’attività autonoma libera da tale obbligo. A mio avviso, dovrebbe configurarsi come lavoro autonomo e non come impresa commerciale soggetta a SCIA, a differenza di negozi e laboratori fotografici.
La comunicazione preventiva in Questura per tale attività è stata trasmessa in data 28/01/2025. Ora occorre procedere con l’iscrizione al Registro Imprese.
L’attività principale del contribuente è social media management e creazione/ideazione di siti web, che potrebbe essere considerata strumentale alle attività artigiane già in fase di iscrizione al Registro Imprese.
2) Attività di compositore, arrangiatore, musicista – Codici Ateco 90.03.09 e 90.01.09
Si chiede se tale attività, trattandosi di attività artistica, possa essere iscritta al Registro Imprese senza necessità di presentare la SCIA o se, invece, sia prevista tale obbligatorietà. Il contribuente intende svolgere attività di composizione, esecuzione musicale ed esibizioni su richiesta dei committenti, oltre a realizzare arrangiamenti musicali.