Tutti i prodotti della sezione
Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.
Quesito del 16/01/2025
Noleggio veicoli industriali senza conducente
Si chiede se una società a responsabilità limitata, iscritta in Camera di Commercio con attività principale di riparazione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione (mezzi che non circolano su strada), debba presentare una pratica al Comune per avviare l'attività di noleggio senza conducente di veicoli industriali da cantiere, muniti di targhe speciali (es. bobcat, pale gommate...), che non circolano su strada.
Quesito del 16/01/2025
Requisito professionale per titolari di strutture ricettive extralberghiere
Si chiede di approfondire in quali casi il titolare di una struttura ricettiva extralberghiera (direttamente o tramite un preposto) sia tenuto a possedere il requisito professionale di cui all’art. 71 del D.lgs. 26 marzo 2010, n. 59 e successive modifiche.
La risoluzione MISE n. 97754 dell'11/06/2013 ha precisato che non è necessario il requisito professionale nel caso di somministrazione di alimenti e bevande agli ospiti alloggiati, in quanto si tratta di attività di somministrazione non al pubblico, come indicato nella lettera b) del comma 6 dell’articolo 3 della legge 25 agosto 1991, n. 287, sostituita dal comma 7 dell’articolo 64 del D.lgs. n. 59 del 2010. Si chiede se esistano risoluzioni, pareri o sentenze più recenti su questo tema.
Quesito del 15/01/2025
Vendita e Somministrazione di Alimenti e Bevande nelle A.S.D
Un'A.S.D. ha presentato al Comune una richiesta per aprire, all'interno di una struttura sportiva di proprietà comunale (Palazzetto), un'attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli utenti che frequentano la struttura, soprattutto durante le manifestazioni sportive, e di ottenere una fonte aggiuntiva di finanziamento. Si precisa che attualmente all'interno della struttura non esiste un locale idoneo che soddisfi i requisiti urbanistici e igienico-sanitari.
Si chiede quale sia la procedura corretta per avviare la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande a un pubblico indistinto, oppure se sia più semplice e possibile rilasciare autorizzazioni temporanee, ad esempio, solo in occasione di tornei sportivi.
MEMOWEB n. 9 del 15/01/2025
Attività produttive: nota ANCI sulle ultime novità
Approfondimento sulle norme della Legge 16 dicembre 2024, n. 193 - Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023, sulla modulistica unificata per locazioni brevi e sulle semplificazioni in materia di spettacoli dal vivo (DL Cultura)
Quesito del 13/01/2025
Attività di somministrazione al domicilio del consumatore - catering
Si chiede se un bar con piccola ristorazione possa presentare una SCIA per la somministrazione al domicilio del consumatore (catering) presso i locali dello stesso pubblico esercizio. In tal caso, è sempre obbligatorio disporre di un locale adibito a laboratorio o deposito conforme alle norme igienico-sanitarie, o può essere considerato sufficiente il retro cucina e il deposito bottiglie dello stesso esercizio?
MEMOWEB n. 8 del 14/01/2025
NCC: anche le regioni possono rilasciare le licenze
Corte Costituzionale: le regioni possono assumersi la competenza di rilasciare nuove autorizzazioni NCC con rispetto dell'obbligo della gara pubblica
MEMOWEB n. 8 del 14/01/2025
Legge di Bilancio 2025: proroga esenzione canoni pubblicità e occupazione aree pubbliche
L’esenzione, prevista dal comma 666 della Manovra per l’anno 2025, è a favore delle attività con sede legale od operativa nei territori interessati dagli eventi sismici verificatisi tra il 2016 e il 2017 nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo
MEMOWEB n. 6 del 10/01/2025
SUAP: nuove risorse per l'adeguamento dei software di gestione delle pratiche
Le amministrazioni possono manifestare l'interesse alla partecipazione ai bandi di finanziamento attraverso l'apposito questionario, con scadenza 15 gennaio 2025
MEMOWEB n. 3 del 07/01/2025
Locazione breve e variazione strutture ricettive: nuova modulistica standardizzata
Prosegue l’attività di semplificazione e standardizzazione delle procedure su tutto il territorio nazionale prevista nell’ambito del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza
MEMOWEB n. 1 del 02/01/2025
Decreto Cultura: dal 1° gennaio 2025 spettacoli dal vivo con SCIA
Il DL 201/2024 elimina l'obbligo di presentare l’istanza per la licenza, come prescritto dal Tulps, e consente la presentazione di una semplice SCIA in presenza di determinati requisiti e condizioni (massimo 2.000 spettatori)