Tutti i prodotti della sezione
Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.
Quesito del 11/10/2012
ORDINANZA SOSPENSIONE LICENZA ART 110 TULPS
Un Ente deve fare un ordinanza per la sospensione di una licenza di un bar per violazione art 110 del t.u. delle leggi pubblica sicurezza: chiede chi deve firmare tale ordinanza il sindaco oppure il responsabile del settore?
Quesito del 05/10/2012
CONCESSIONE IN LOCAZIONE BAR
Con scrittura privata una societa' s.a.s. ha stipulto contratto di locazione per un anno di un bar ad altra societa individuale il cui rappresentante/titolare non e' in possesso dei requisiti necessari ad esercitare l'attivita' in oggetto. E' possibile il sub ingresso? Puo' esser rilasciata la relativa SCIA?
Quesito del 26/04/2012
LICENZA PER SPETTACOLI VIETATI AI MINORI
Un Ente chiede se e' necessario che un locale, gia' in possesso di regolare licenza di bar ristorante, formuli una richiesta per effettuare spettacoli (lap dance) vietati ai minori e con protrazione di orario fino alle ore 05,00.
Quesito del 08/11/2011
AUTORIZZAZIONE ATTIVITA' KARAOKE
Un Ente lombardo, chiede se ai sensi della Legge Regione Lombardia 30/2003 possa permettere ad un pubblico esercizio, di esercitare l'attivita' di Karaoke, in modo solo accessorio e complementare rispetto alla attivita' principale. Eventualmente e' soggetta ad autorizzazione sugli spettacoli pubblici?
Quesito del 30/05/2017
Verbale accertamento per evento pubblico di spettacolo senza autorizzazione
Il settore di polizia locale a seguito di esposti di cittadini è venuto a conoscenza che una persona ha organizzato un evento di pubblico spettacolo senza autorizzazioni, si chiede se è necessario procedere con un verbale di accertamento redatto dalla polizia locale ex art 17 legge 689/81.
Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2017
Circolare Ministero dello Sviluppo economico 5 dicembre 2016, n. 381060
Chiarimenti interpretativi forniti dalla Commissione europea riguardo al coordinamento delle disposizioni di cui al decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 109, con le disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori.
Quesito del 11/03/2014
Sanzione mancata esposizione licenza bar Lombardia
Un bar in Lombardia è stato sanzionato dai Carabinieri perché non esponeva l'autorizzazione al pubblico esercizio, ma si limitava ad esporre una copia della SCIA, si chiede come gestire la situazione.
Quesito del 11/02/2014
Somministrazione alimenti e bevande: dichiarazione di "essere capace di obbligarsi "
In occasione di apertura di esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande, si chiede se il richiedente è obbligato o meno a dichiarare, tra l'altro, sotto la sua responsabilità civile e penale di "essere capace di obbligarsi ".
Quesito del 19/09/2016
Autorizzazione consumo sul posto Regione Veneto
Un Ente Veneto chiede se una pizzeria da asporto possa mettere a disposizione dei clienti sedie e tavoli.
Quesito del 11/08/2016
Attivita' temporanea di vendita e somministrazione alimenti e bevande
Si chiede se un esercente l'attività di bar può aprire solo per i mesi di agosto e settembre, nello spazio privato di sua proprietà, l'attività di vendita di prodotti alimentari preconfezionati da asporto e somministrare bevande.