Tutti i prodotti della sezione
Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.
MEMOWEB n. 227 del 27/11/2024
Strutture ricettive: le regole per l'identificazione degli ospiti
Ministero dell’Interno: si può dare alloggio esclusivamente a persone munite di idoneo documento, attestante l’identità, con comunicazione alla Questura territorialmente competente entro le successive 24 ore dall’arrivo
MEMOWEB n. 227 del 27/11/2024
Apparecchi da intrattenimento: dematerializzazione titoli autorizzatori
Agenzia Dogane: ogni apparecchio riceve un’etichetta con QR-Code da apporre obbligatoriamente sul dispositivo, pena sanzioni previste dall’art. 110 del TULPS
Quesito del 25/11/2024
Ampliamento della superficie degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande in Emilia-Romagna
L'ampliamento della superficie degli esercizi di somministrazione è soggetto a autorizzazione nelle aree sottoposte a tutela e a SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al di fuori di esse?
Dal combinato disposto degli articoli 8, comma 1, della L.R. 14/03 e 64, comma 1, del D.Lgs. 59/10, si può sostenere che quanto sopra sia corretto?
Oppure, il fatto che l'art. 64, comma 1, non faccia esplicito riferimento all'ipotesi dell'ampliamento significa che, in caso di ampliamento, non sia necessario presentare alcuna richiesta al Comune?
Quesito del 25/11/2024
Autorizzazioni NCC
A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 137 del 3 luglio 2024, che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 10-bis, comma 6, del D.L. 14 dicembre 2018, n. 135, convertito nella L. n. 12/2019, che vietava il rilascio di nuove autorizzazioni per il servizio di NCC fino alla piena operatività, questa Amministrazione ha ricevuto una richiesta per l'indizione di una procedura ad evidenza pubblica per il rilascio di autorizzazioni NCC. Essendo un Comune di piccole dimensioni, con 1.900 abitanti e avendo già rilasciato 2 licenze per il servizio NCC, questa Amministrazione è obbligata ad avviare la procedura o può rispondere indicando che il territorio è già sufficientemente servito?
MEMOWEB n. 225 del 25/11/2024
Taxi e NCC: il requisito della residenza è costituzionalmente illegittimo
E’ contro la Costituzione il requisito di essere residente in uno dei Comuni della Regione come necessario al fine dell’iscrizione nel ruolo dei conducenti per il servizio di taxi e per quello di noleggio di veicoli con conducente
MEMOWEB n. 223 del 21/11/2024
MIT: verifiche dei comuni per il RENT
Guida rapida per l’attività di verifica dei Comuni che hanno rilasciato le abilitazioni (licenze e autorizzazioni) incluse all’interno delle istanze di registrazione al RENT
Presidente della Repubblica
Legge 5 novembre 2024, n. 170
Istituzione della Giornata nazionale delle periferie urbane.
MEMOWEB n. 222 del 20/11/2024
Controlli sulle attività economiche: supporto per i comuni
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione si impegna a fornire supporto tecnico e metodologico ai Comuni nel censimento dei controlli
MEMOWEB n. 153 del 07/08/2024
Controlli sulle attività economiche: prime indicazioni operative
L’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce le prime indicazioni operative per gli Uffici ed il personale ispettivo, alcune di interesse anche per gli enti locali
Quesito del 15/11/2024
SUAP/SUE
Si chiede se esista una normativa che obbliga il SUE a essere ricompreso nel SUAP, e quindi a far confluire al SUAP anche le pratiche SUE, o se i comuni possano, per ragioni organizzative, decidere di separare i due canali, anche utilizzando applicativi differenti.