Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 3271

Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.

Decreto Legislativo n. 152 del 03/04/2006

Norme in materia ambientale.

MEMOWEB n. 230 del 14/12/2016

Attività di radio-taxi: accessibilità per tutti gli operatori da parte del comune

AgCom: il servizio per la raccolta e lo smistamento delle chiamate connesse al servizio di trasporto pubblico deve risultare completamente accessibile e non determinare ingiustificate discriminazioni

MEMOWEB n. 209 del 08/11/2018

Modulistica per l'edilizia e il commercio: primo rapporto sull'attuazione dell'Agenda 2018-2020

Al 31 marzo 2018, il tasso di ottemperanza da parte dei comuni è pari all’89% per i moduli approvati con l’Accordo del 4 maggio 2017 ed è pari al 71% relativamente ai moduli approvati con l'Accordo del 6 luglio 2017

MEMOWEB n. 227 del 07/12/2017

Decreto Fiscale: pubblicati conversione in legge e testo coordinato

In GU la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 148/2017 recante "disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie". Disponibile anche il testo del decreto coordinato con la legge di conversione

Decreto Presidente della Repubblica n. 380 del 06/06/2001

Art. 5 (R) - Sportello unico per l'edilizia

MEMOWEB n. 200 del 30/10/2017

Da villino a ristorante: revoca della licenza senza approvazione del cambio di destinazione d'uso

Consiglio di Stato: è legittima la revoca della licenza al ristorante che opera in villino a destinazione residenziale, senza che siano stati approvati il cambio di destinazione d'uso e gli ampliamenti