Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 3271

Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.

Quesito del 12/07/2024

Imposta sulla pubblicità

Un cartello pubblicitario affisso al palo della segnaletica stradale , ricadente tra piazza comunale e strada provinciale è abusivo? Paga l'imposta?

Quesito del 11/07/2024

Commercio ingrosso - requisiti edilizi

Nelle scorse settimane è giunta allo Sportello SUAP dell'Ente, comunicazione di avvio commercio all'ingrosso senza magazzino per ditta operante nel territorio. E' già stata comunicata chiusura positiva dell'istruttoria da parte della Camera di Commercio ma, dopo aver mandato la pratica in istruttoria ai colleghi dell'ed. privata, ci si è resi conto che manca dalla pratica stessa la dichiarazione di possesso/utilizzo dei locali. Il provvedimento tuttavia risulta scaduto da 17 giorni. Si può ugualmente procedere con richiesta di integrazione documentale o non è più possibile operare in tal senso?

Quesito del 11/07/2024

Albergo ad apertura stagionale,

Un albergo ad apertura stagionale, comunica la sospensione temporanea dell’attività per l’intera stagione adducendo a motivazione “motivi di salute”, per più anni consecutivi.
Tale condotta è sanzionabile?

Quesito del 11/07/2024

Apertura di esercizio di somministrazione annesso ad impianto sportivo

Un'associazione sportiva, che attualmente ha in gestione un'impianto sportivo di proprietà comunale, vorrebbe aprire un esercizio di somministrazione sia per tutti coloro che frequentano giornalmente l'impianto per gli allenamenti ed attività motorie, e sia al pubblico indistinto in occasione di manifestazioni a carattere sportivo. Si rappresenta che la zona non è tutelata. Si chiede, ci sono disposizioni particolari da seguire?

Quesito del 11/07/2024

NCC chiusura della partita iva della ditta individuale

In seguito ad un controllo relativo ad una Licenza di NCC (L. 21 del 15/01/1992), siamo venuti a conoscenza che la Camera di Commercio da gennaio 2024 ha chiuso d'ufficio la partita IVA della ditta individuale, titolare della stessa, per non aver corrisposto regolarmente i diritti camerali. Abbiamo proceduto con l'avvio del procedimento di revoca, per perdita del requisito necessario, ovvero per mancanza del soggetto giuridico. In sede di ricorso ci viene comunicata una nuova partita IVA motivando che avendo rilasciato a suo tempo l'autorizzazione ad un a persona fisica, identificata mediante codice fiscale, la chiusura della partita IVA non va a pregiudicare la validità della Licenza. E' corretta quest'interpretazione o si dovrebbe comunque procedere con la revoca ed eventualmente rifare un nuovo bando di assegnazione?

MEMOWEB n. 133 del 10/07/2024

NCC: la corsa deve rispettare il principio di afferenza territoriale

Consiglio di Stato: deve esserci un perdurante collegamento tra la prestazione resa e l'area territoriale di riferimento il cui ente esponenziale ha rilasciato l’autorizzazione

Presidente della Repubblica

Decreto legislativo

Controlli sulle attività economiche: semplificazioni

MEMOWEB n. 131 del 08/07/2024

Controlli sulle attività economiche: semplificazioni

Via libera definitivo dal Consiglio dei ministri allo schema di decreto legislativo che, in attuazione della legge annuale per la concorrenza, razionalizza i controlli sulle attività economiche. L'elenco dei controlli andrà pubblicato in Amministrazione Trasparente da parte dei comuni

MEMOWEB n. 129 del 04/07/2024

Taxi-NCC: decreto di istituzione del Registro Elettronico Nazionale

Firmato il decreto che istituisce il Registro Elettronico Nazionale e che servirà a realizzare un quadro complessivo delle licenze taxi e delle autorizzazioni NCC

MEMOWEB n. 129 del 04/07/2024

Disciplina della professione di guida turistica: nuovo Regolamento

Il decreto 88/2024 del Ministero del Turismo dispone che le violazioni sono accertate dai comuni competenti in base al luogo in cui è commesso il fatto illecito, anche attraverso gli organi di polizia locale