Tutti i prodotti della sezione
Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.
MEMOWEB n. 15 del 22/01/2024
Locazioni brevi: chiarimenti sull’assegnazione del CIN
Il Ministero del Turismo spiega come gestire il periodo transitorio in attesa che entri in funzione la procedura telematica di assegnazione del CIN
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Circolare prot. n. 960 del 11 gennaio 2024
Trasporto merci su strada: chiarimenti sulla locazione senza conducente
MEMOWEB n. 14 del 19/01/2024
Trasporto merci su strada: chiarimenti sulla locazione senza conducente
Il Ministero delle Infrastrutture fornisce delucidazioni sulle disposizioni dell'articolo 24 del decreto legge 69/2023
Anac
Delibera 585/2023 del 19 dicembre
Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari: aggiornamento ANAC
MEMOWEB n. 13 del 18/01/2024
Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari: aggiornamento ANAC
ANAC fornisce aggiornamenti sulla tracciabilità dei flussi finanziari delle stazioni appaltanti alla luce della digitalizzazione del 1º gennaio 2024. Ogni trasferimento di denaro deve essere tracciato
Quesito del 16/01/2024
Deroghe agli standard di parcheggio previsti per esercizi di vendita di vicinato
Premesso che la legge regionale Toscana 23 novembre 2018, n. 62 ha approvato il nuovo Codice del commercio per il rispettivo territorio regionale; premesso, altresì, che il relativo regolamento di attuazione (Regolamento 9 aprile 2020, n. 23/R), al fine di garantire un’adeguata funzionalità agli esercizi commerciali in sede fissa e la loro migliore raggiungibilità da parte dell’utenza, riducendo nel contempo l’impatto di tali insediamenti sulla viabilità pubblica, ha previsto anche per gli esercizi di vicinato (art. 9, comma 1) standard di parcheggio dimensionati in proporzione alla superficie di vendita realizzata, consentendo ai comuni (art. 9, comma 2), al tempo stesso, di poter disciplinare le ipotesi e le modalità di riduzione o annullamento delle superfici destinate a sosta in relazione nei casi ivi previsti. Tutto ciò premesso, in assenza di specifica disciplina regolamentare comunale (p. es., Piano del commercio), a fronte di una specifica richiesta di apertura di nuovo esercizio di vendita di vicinato, un'eventuale riduzione o annullamento di detta superfice destinata a sosta in che modo potrebbe essere disposta? Un atto di Giunta o di Consiglio comunale?
Quesito del 16/01/2024
Comunicazione per l'esercizio delle attività delle agenzie d'affari
L'istanza è presentata da una signora che deve avviare l'attività di sub-agente di assicurazioni in locali già adibiti ad Assicurazione. Si chiede se le prescrizioni del parere siano applicabili anche ai Sub Agenti o se siano da verificare solo per l'apertura dell'agenzia "madre". La stessa sub-agente nella comunicazione al SUAP ha dichiarato:
- la conformità urbanistica ed ai regolamenti di polizia urbana, etc.;
- di essere in possesso dei requisiti di onorabilità;
- non esistono cause di divieto "antimafia";
- di impegnarsi a tenere un registro giornale degli affari;
- di impegnarsi ad esporre il tariffario.
MEMOWEB n. 11 del 16/01/2024
Commercio al dettaglio, mercati e locazioni brevi: webinar ANCI il 24 gennaio 2024
Nel corso dell'appuntamento si farà il punto sugli ultimi provvedimenti normativi di interesse degli Uffici Attività Produttive dei Comuni
MEMOWEB n. 7 del 10/01/2024
Decreto Milleproroghe: nota ANCI sulle misure per i comuni
Il documento analizza le misure principali per Comuni e Città metropolitane contenute nel decreto legge 215/2023
Ministero dell'Interno
Comunicato
Riparto del Fondo destinato alla promozione dell'economia locale dei comuni con popolazione fino 20.000 abitanti, per l'anno 2022