Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 3271

Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.

MEMOWEB n. 198 del 17/10/2022

Attività produttive ed edilizia - piattaforma digitale sportelli SUAP-SUE: indagine conoscitiva

Il DFP ha inviato a tutti i comuni una nota in cui si informa e si invitano le amministrazioni a partecipare al grande piano di raccolta di informazioni per rilevare il livello reale di digitalizzazione nelle PA titolari degli Sportelli unici

MEMOWEB n. 197 del 14/10/2022

Conferenza Stato-Città 12 ottobre 2022: le decisioni di interesse per i comuni

La CSC ha deliberato in materia di autonomie locali, ristori emergenza COVID-19, PNRR, energia e gas, raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani, segretari comunali e provinciali

MEMOWEB n. 189 del 04/10/2022

Covid-19: proroga al 31 ottobre 2022 dell'obbligo delle mascherine negli ospedali e RSA

Resta l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani

MEMOWEB n. 188 del 03/10/2022

Decreto Controlli - impianti antincendio: entrata in vigore posticipata al 25 settembre 2023

Un nuovo decreto del Ministero dell'Interno posticipa gli effetti del Decreto Controlli, stabilendo che le disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori entrano in vigore a decorrere dal 25 settembre 2023

MEMOWEB n. 185 del 28/09/2022

Concessioni di beni demaniali (spiagge e servizi balneari): atto di segnalazione ANAC

Alla luce della recente approvazione della legge delega sulla Concorrenza, l’Autorità Anticorruzione ha sottoposto al Legislatore alcune indicazioni finalizzate a rafforzare gli obiettivi di concorrenza, semplificazione e trasparenza perseguiti dalla delega

21 novembre
2022

Eventi sismici: trasmissione dati minori entrate per esenzione dal CUP

Il modello allegato al decreto MEF del 9 giugno 2022 - unitamente alle istruzioni - con il quale gli enti locali interessati trasmettono i dati relativi alle minori entrate verificatesi per gli anni 2021 e 2022 entro sessanta giorni dalla data in cui il modello stesso è reso disponibile è disponibile all’interno dell’area riservata del Portale federalismo fiscale

MEMOWEB n. 185 del 28/09/2022

Eventi sismici: trasmissione dati minori entrate per esenzione dal CUP entro il 21 novembre 2022

Il MEF fornisce indicazioni in merito alla trasmissione dei dati relativi alle minori entrate per l’applicazione dell'esenzione dal canone unico patrimoniale per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016

MEMOWEB n. 182 del 23/09/2022

Conversione DL Aiuti-Bis: anagrafe delle occupazioni permanenti del sottosuolo

I comuni percettori di canone per le occupazioni permanenti, con cavi e condutture, per la fornitura di servizi di pubblica utilità, nonché gli altri enti territoriali interessati, dovranno comunicare le informazioni relative a tali occupazioni permanenti del sottosuolo al sistema informativo di rilevazione delle concessioni di beni pubblici

Quesito del 21/09/2022

Somministrazione di alimenti e bevande all'interno di un distributore di carburanti

Chiedo quale sia la superficie massima consentita per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande posti all'interno delle aree di servizio, in quanto, secondo la Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 497 del 18.02.2005, la superficie massima è di mq 30. Chiedo se tale normativa sia stata superata da qualche intervento legislativo successivo (esempio il Decreto Sblocca Cantieri - Decreto Monti, del 2012 o altro).

MEMOWEB n. 179 del 20/09/2022

Mappatura e trasparenza dei regimi concessori di beni pubblici: nuovo decreto legislativo

Il decreto dispone la costituzione di un sistema informativo di rilevazione delle concessioni, denominato SICONBEP e garantisce il coordinamento e l’interoperabilità con gli altri sistemi informativi esistenti in materia