Tutti i prodotti della sezione
Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.
Gazzetta Ufficiale n. 96 del 22 aprile 2021
DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52
Misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
MEMOWEB n. 78 del 23/04/2021
Distribuzione e vendita dei prodotti da fumo: nuovo regolamento
Il decreto del MEF del 12 febbraio 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, modifica il decreto ministeriale 38/20213, recante disciplina della distribuzione e vendita dei prodotti da fumo
MEMOWEB n. 76 del 21/04/2021
Superbonus 110: realizzazione di "cappotto termico" e occupazione di suolo pubblico
QUESITO: Occupazione permanente di suolo pubblico (cappotti esterni verso sede stradale). A seguito delle sempre più frequenti richieste di efficientamento energetico, su edifici esistenti fronteggianti le vie pubbliche, come si concilia la possibilità di realizzare un cappotto esterno ammesso dalla normativa Nazionale e Regionale con l’occupazione se pur di minima larghezza (cm 12/15) su una porzione permanente di un suolo appartenente al demanio pubblico? Tale superficie, se pur minima, rientrerebbe nel patrimonio indisponibile dell’Ente. Quale procedura occorrerebbe adottare, tenendo presente che queste situazioni nei centri storici non potrebbero essere frequenti? Si potrebbe pensare come soluzione invocando la tolleranza sulle misure catastali, che tale spessore minimale possa rientrare in questa formulazione?
Quesito del 20/04/2021
Superbonus 110: realizzazione di "cappotto termico" e occupazione di suolo pubblico
Occupazione permanente di suolo pubblico (cappotti esterni verso sede stradale). A seguito delle sempre più frequenti richieste di efficientamento energetico, su edifici esistenti fronteggianti le vie pubbliche, come si concilia la possibilità di realizzare un cappotto esterno ammesso dalla normativa Nazionale e Regionale con l’occupazione se pur di minima larghezza (cm 12/15) su una porzione permanente di un suolo appartenente al demanio pubblico? Tale superficie, se pur minima, rientrerebbe nel patrimonio indisponibile dell’Ente. Quale procedura occorrerebbe adottare, tenendo presente che queste situazioni nei centri storici non potrebbero essere frequenti? Si potrebbe pensare come soluzione invocando la tolleranza sulle misure catastali, che tale spessore minimale possa rientrare in questa formulazione?
MEMOWEB n. 75 del 20/04/2021
Emergenza Covid-19: nuova ripartizione colori regioni e scheda ALI sulle riaperture
Dal 19 aprile Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta in zona rossa, tutte le altre in arancione. Previste riaperture a partire dal 26 aprile
MEMOWEB n. 74 del 19/04/2021
Piano Riaperture: nuove linee guida approvate dalla Conferenza delle Regioni
La Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida per la riapertura di alcune attività in condizioni di sicurezza e nel rispetto dei protocolli di prevenzione: ristorazione, palestre, piscine, cinema
Quesito del 07/04/2021
Autorizzazione uso locali in periodo Covid
L'ente deve autorizzare all'uso della sala civica un'Associazione del luogo che deve tenere una riunione dei soci. Ad oggi, essendo il Veneto in zona arancione, è possibile svolgere riunioni, sempre attuando le misure anticovid? Da una ricerca effettuata ho trovato la possibilità di farlo solo per riunioni condominiali.
MEMOWEB n. 69 del 12/04/2021
Emergenza Covid-19: i nuovi colori regionali dal 12 aprile 2021
Sardegna in rosso, Lombardia, Toscana, Piemonte, Emilia-Romagna e Calabria in arancione. Per effetto del DL 44/2021, alle Regioni in zona gialla si applicano fino al 30 aprile le stesse misure della zona arancione
Quesito del 08/04/2021
Vendita di quotidiani e periodici
Il titolare di un'edicola può appoggiarsi ad un'altra attività non di sua proprietà per la vendita dei quotidiani fornendo un servizio agli abitanti della frazione del proprio comune che sono sprovvisti di una edicola?
MEMOWEB n. 67 del 08/04/2021
Somministrazione nei circoli circoli ricreativi, culturali e sociali del Terzo settore: chiarimenti
Il Ministero dell'Interno pone l'attenzione sull'art. 2-bis del DL 2/2021, che disciplina la somministrazione di alimenti e bevande nei circoli ricreativi, culturali e sociali del Terzo settore fino alla data di cessazione dello stato di emergenza sanitaria