Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 3271

Norme, modelli, aggiornamenti tematici, scadenzario adempimenti per agevolare l’ufficio nella gestione delle autorizzazioni, delle istruttorie nel rilascio delle licenze, nella regolamentazione delle attività commerciali sul territorio.

MEMOWEB n. 248 del 28/12/2020

Legge di Bilancio 2021: testo approvato dalla Camera e misure di interesse per i comuni

La Camera ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'art.1 della Manovra 2021 (A.C. 2790-bis-A/R), nel testo predisposto dalla Commissione a seguito del rinvio deliberato dall'Assemblea

Gazzetta Ufficiale n. 3 del 5 gennaio 2021

DECRETO-LEGGE 5 gennaio 2021, n. 1 (Raccolta 2021)

Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020

LEGGE 30 dicembre 2020, n. 178

Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.

MEMOWEB n. 251 del 31/12/2020

Legge di Bilancio 2021: servizi aggiuntivi ed altri interventi per il trasporto pubblico locale

I commi 817-820 della Legge di Bilancio 2021 intervengono in materia di espletamento dei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale in convenzione, sulle funzioni di controllo degli ausiliari del traffico nel periodo emergenziale e istituiscono un Fondo per la realizzazione di "parcheggi rosa"

Gazzetta Ufficiale n. 139 del 24 dicembre 2020

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 28 ottobre 2020, n. 137

Testo del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 269 del 28 ottobre 2020), coordinato con la legge di conversione 18 dicembre 2020, n. 176 (in questo stesso Supplemento Ordinario), recante: «Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.».

MEMOWEB n. 249 del 29/12/2020

Decreto Ristori “omnibus” in Gazzetta Ufficiale

La legge 176/2020 del 18 dicembre, pubblicata in GU, converte con modifiche il DL 137/2020 (DL Ristori) e abroga gli altri Decreti Ristori

Gazzetta Ufficiale n. 319 del 24 dicembre 2020

COMUNICATO MINISTERO DELL'INTERNO

Avviso relativo al decreto 10 dicembre 2020, concernente il secondo riparto a saldo, per la quota residua complessiva pari a 102,13 milioni di euro, per l'anno 2020, del fondo istituito presso il Ministero dell'interno per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dalla proroga dell'esonero dal pagamento, dal 1° novembre al 31 dicembre 2020, della tassa e del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche e dal pagamento, dal 1° marzo al 15 ottobre 2020 della tassa e del canone per l'occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche per l'esercizio del commercio su aree pubbliche, per l'emergenza epidemiologica da COVID-19.

MEMOWEB n. 246 del 22/12/2020

Decreto Ristori: prestazioni di telemedicina presso le farmacie

L’art.19-septies del DDL di conversione del DL 137/2020, che ingloba tutti i Decreti Riastori, prevede lo svolgimento di prestazioni di telemedicina presso le farmacie operanti nei comuni o centri abitati con meno di 3.000 abitanti

MEMOWEB n. 244 del 18/12/2020

Decreto Ristori: individuazione soggetti esenti dall'IMU e disposizioni per il sostegno delle imprese di pubblico esercizio

L'art.9-ter del DDL di conversione del DL 137/2020, che incorpora tutti i successivi Decreti Ristori, specifica che l’esenzione dal pagamento dell’IMU 2020 trova applicazione nei confronti di tutti i soggetti passivi IMU, a condizione che siano anche gestori delle attività economiche interessate dalle norme di esenzione ed esonera svariate attività dal pagamento del canone unico sostitutivo, dal 2021, di TOSAP e COSAP

MEMOWEB n. 243 del 17/12/2020

Ristoro TOSAP-COSAP per esenzioni da Covid-19: pubblicato il decreto del secondo riparto

Il decreto consente la restituzione ai comuni di oltre 102 milioni di euro a ristoro del minor gettito derivante dalla proroga dell’esonero dal pagamento della tassa e del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche