Tutti i prodotti della sezione
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
MEMOWEB n. 6 del 10/01/2023
ANAC: Regolamento su vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza
La delibera del 7 dicembre, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, reca il Regolamento per l'esercizio della vigilanza collaborativa in materia di anticorruzione e trasparenza svolta dall'ANAC
Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2023
Comunicato
Approvazione della determina n. 352/2022, recante: «Adozione della circolare n. 3/2022, inerente i criteri interpretativi circa l'ambito di applicazione della legge n. 4/2004 sull'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili ai soggetti privati di cui all'articolo 3, comma 1-bis»
Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2023
Comunicato
Approvazione della determina n. 354/2022, recante: «Linee Guida sull'accessibilità degli strumenti informatici adottate con determina del 20 dicembre 2019 e rettificate con determina del 10 settembre 2020»
ANAC
Atto del Presidente - Fascicolo ANAC n. 5020/2022
Parere in merito all’applicazione dell’art. 3 d.lgs. n. 39/2013 in caso di sospensione condizionale della pena e rapporti con l’art. 35 bis d.lgs. n. 165/2001.
MEMOWEB n. 5 del 09/01/2023
Incarichi nella PA: inconferibili per i condannati per reati contro la PA anche con pensa sospesa
ANAC: il divieto di attribuzione degli incarichi ai condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per reati contro la pubblica amministrazione vale anche nell’ipotesi in cui la pena sia stata sospesa
MEMOWEB n. 5 del 09/01/2023
Documento informatico: pubblicati i formati dei file raccomandati
Il documento aggiornato contiene le indicazioni contenute nelle Linee guida di AgID
Affari Interni
Circolare prot. n. 11001/123/111 del 30 dicembre 2022
Proroga per la presentazione dei progetti relativi ai contributi di videosorveglianza
MEMOWEB n. 4 del 05/01/2023
Contributi videosorveglianza: proroga presentazione progetti al 30 gennaio 2023
Il Ministero dell’Interno concede tempo fino al 30 gennaio 2023 per la presentazione delle richieste di ammissione ai finanziamenti sulla videosorveglianza, che prevedono risorse complessive pari a 36 milioni di euro
2023
Sicurezza urbana e videosorveglianza: presentazione richieste per risorse anno 2022
Le richieste di ammissione al «finanziamento» per l'esercizio finanziario 2022 devono essere presentate alla Prefettura-UTG territorialmente competente
Garante Privacy
Provvedimento 1° dicembre 2022
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio - 1 dicembre 2022